Sono stata molto entusiasta di partecipare a M.I.A. Moda Incontro Aperto, per diversi motivi. Anzitutto perché sono state promosse delle virtuosissime artigiane, le indigene Wayuu, che hanno confezionato borse davvero singolari, le “Mochillas”.
Queste, sono ispirate alle opere dell’artista Colombo-Venezuelana Patricia Quevedo. Abbiamo visto anche coloratissime mantelle e accessori, in un mix acceso che ha portato una ventata di calore sud americano. La popolazione indigena delle Wayuu, pronviene, infatti, dalla Guajira, situata al confine fra la Colombia ed il Venezuela. Siamo felici di appoggiare i piccoli artigiani e dare spazio alla sostenibilità. Le piccole attività, all’interno di un sistema iper-globalizzato, scompaiono sotto il peso delle grandi multinazionali.
Un altro fattore che ha reso M.I.A. assolutamente in linea con il mio operato di Presidente di Roadtogreen 2020 è la location: niente passerelle, niente orpelli superflui. La galleria d’arte scelta come location faceva da sfondo e da coreografia, mentre i quadri componevano l’allestimento. Questo significa niente materiali superflui da smaltire, come le guide sintetiche da passerella. Servono centinaia di anni per assorbire suddetto materiale. Centinaia di anni per pochi minuti di sfilata! M.I.A. è un ulteriore conferma del fatto che si possono organizzare bellissimi eventi, senza utilizzare elementi che possono danneggiare l’ambiente. Ci auspichiamo che sempre più eventi vengano realizzati in questo modo, nel rispetto per l’ambiente.
Durante il corso della serata ho avuto anche il piacere di presentare il Contest Roadtogreen 2020, aperto a tutti i creativi e innovatori che vogliamo invitare a proporre opere green inedite ispirate all’ecosostenibilità ed alla salvaguardia ambientale. Il vincitore verrà proclamato a Maggio 2019 presso il Forum Internazionale “La Città del Futuro” e riceverà in premio un Voucher Formativo per la partecipazione ad un corso professional presso Accademia Del Lusso di Roma.
M.I.A. è stato ideato dai fashion producers Maurizio Passeri, Ino Mantilla e Adele Del Duca e si è tenuto presso la Ulisse Gallery di Roma.
Il couturier romano Mauro Gala ha presentato la performance “L’Allievo e il Maestro”, affiancato dal suo allievo Tudor Mitroiu. Spazio anche alla new designer Vincenza Salvino, lanciata dal concorso Moda Movie e premiata al Mad Mood Milano Fashion Week. La sua collezione è ispirata al lavoro manuale degli artigiani di un tempo, ma vista in chiave futuristica, con forme geometriche e meticolosi intarsi in canapa e pietre.