Una canzone per percorrere la navata

La marcia nuziale non è proprio la scelta più originale! Fashion News Magazine, in collaborazione con Sowed, rovista fra i vinili alla ricerca della soundtrack perfetta.
0

Ed ecco la sposa con la marcia nuziale…classico, tradizionale. Eppure, la vostra è una cerimonia originale e proprio non vi va di percorrere la navata con quella marcia. Ed, infatti, Wagner e Mendelssohn non stanno avendo molto successo ultimamente. Sono sempre più le coppie che optano per… tutta un’altra musica!

Magari una canzone per loro speciale o, semplicemente, una melodia romantica che renderà ancor più indimenticabile quel momento emozionante. Potreste decidere di metterla in filo diffusione o farla suonare dal vivo da una band o un quartetto d’archi. E perché no… optare per un arrangiamento diverso: che ne dite di un classico dei Beatles suonato solo dai violini?

Abbiamo stilato una playlist, con dieci canzoni romantiche, adatte a tutti i gusti.

Ispiratevi!

“Donna non vidi mai” – Giacomo Puccini, interpretata da Luciano Pavarotti

Un brano tratto dall’opera di Puccini “Manon Lescaut”. Intensa e romantica, coronata dalla soave voce di un tenore. Perfetta per un matrimonio classico ed elegante. Una vera chicca.

“I fall in love too easily” – Chet Baker

Se amate il jazz e volete fare una scelta un po’ diversa da una classica “As time goes by”, questo pezzo di Chet Baker è romantico e nel contempo sensuale. Note che evocano subito il sussulto del cuore.

“And I love her” – Beatles

Frizzante e sdolcinata quanto basta. Perfetta per un esibizione dal vivo, anche solo chitarra e voce. Con un arpeggio indimenticabile ed evergreen. 

“Amarsi un po’” – Lucio Battisti

E voi siete italiani e volete musica italiana! Che sia! Il linguaggio di Lucio Battisti arriva subito al cuore. Senza contare che il riff ritmato di questa chitarra accompagnerà alla perfezione il passo della sposa.

“Indian Summer” – The Doors

Matrimonio boho in spiaggia? Magari al tramonto? Abbiamo noi la canzone perfetta, perfettissima. Sognante, con sonorità esotiche e con la voce profonda e magica di Jim Morrison.

“Love me” – Elvis Presley

Se “Love me tender” vi sembra troppo inflazionata, ma volete Elvis per il vostro momento speciale, questa ballad dolcissima fa proprio al caso vostro. Nella sua perfetta semplicità.

“At Last” – Etta James

Questo famosissimo brano di Etta James è davvero un classico, ma questo non significa che non possa fare ancora emozionare, anzi, tutt’altro. C’è groove, c’è romanticismo, c’è passione. C’è tutto.

“What a difference a day makes” – Dinah Washington

Un altro brano jazz gold, con tanto di archi per una cerimonia dal gusto sofisticato. La calda voce di Dinah Washington in una performance semplicemente straordinaria.

Canone in RE” – Johann Pachelbel

Un brano classico, più raffinato della classica marcia nuziale, ma molto popolare e diffuso per i matrimoni in chiesa tradizionali.

“Suite for Cello” – Bach, eseguito da Mischa Maisky

Concludiamo la nostra selezione con un altro brano classico, composto da Bach per violoncello. Un brano appassionato e ritmato, che nonostante sia piuttosto famoso non è una scelta ovvia.