A 350 chilometri da Tokyo, per l’esattezza a Nagakute, nella prefettura di Aichi che nel 2005 ospitò l’Expo, inaugurerà nel 2022 un parco giochi che prende il nome di Ghibli Park. Il parco rappresenta un chiaro tributo allo Studio Ghibli, casa di produzione cinematografica del regista, sceneggiatore e fumettista Hayao Miyazaki. Lo Studio Ghibli è famoso in tutto il mondo per i suoi film d’animazione, tra cui “La città incantata” (a cui va l’Oscar come miglior film d’animazione del 2003), “Il mio vicino Totoro”, “Kiki – Consegne a domicilio”, “Principessa Mononoke”.
Il progetto del Ghibli Park prevede la realizzazione di una struttura enorme, costruita nell’assoluto rispetto ambientale, che possa rievocare le fantastiche atmosfere delle pellicole di Miyazaki. Nei 200 ettari destinati al parco tematico troveranno collocazione i tanti simboli dei film, tra cui la “Collina della Giovinezza”, il “Grande Magazzino Ghibli”, il “Villaggio di Mononoke”, la “Foresta Dondoko”, la “Valle delle streghe”, e altri ancora. Ognuna delle cinque aree del Ghibli Park sarà rappresentata dalla statua di un animale dei film d’animazione. Per quanto riguarda lo stile architettonico, si opterà per quello europeo con costruzioni in mattoni, per coerenza con gli edifici che costituiscono l’ambientazione dei lungometraggi.