Rigenerazione urbana, inclusione sociale ed impatto ambientale saranno i temi focali delle residenze produttive tenute da Tancredi Fornasetti e Jos Diegel nel corso di artSTREET a Roma Pietralata.
“Ribaltando il concetto di streetart vogliamo definitivamente prendere le distanze da quella pratica obsoleta che nasce per strada e finisce nei circuiti istituzionalizzati delle gallerie e dei musei di tutto il mondo. La artstreet è rivoluzione, novità e nuova Bellezza. Non portiamo l’arte in strada, ma trasformiamo la strada in opera d’arte” ha dichiarato Gio Montez durante l’inaugurazione del programma di residenze che avrà luogo ad Atelier Montez nel corso di Giugno e Luglio. L’Atelier Montez è da più di cinque anni un punto focale per la divulgazione dell’innovazione, soprattutto a Pietralata, un quartiere industriale che attualmente sta vivendo una fase di mutazione urbanistica e sociale.
Le residenze di artSTREET si apriranno con Tancredi Fornasetti, che presenterà i suoi lavori e parlerà delle vernici AirLite. Queste, attivandosi a contatto con la luce (che sia naturale o artificiale), trasformano gli agenti inquinanti in molecole di sale. Cosa significa questo? Le vernici saranno, quindi, in grado di depurare l’aria dall’inquinamento presente in strada.

A partire da Luglio, invece, subentrerà Jos Diegel che si concentrerà sul nuovo realismo cinematografico di Pietralata che trae ispirazione dal Realismo Cinematografico di Pasolini, Fellini o Antonioni. È dunque il momento del Nuovo Realismo Cinematografico, ben rappresentato dalla pellicola IN ESISTENTE di Gio Montez del 2017, ancora inedito. Durante la residenza, Diegel realizzerà delle riprese utilizzando una 35mm ed eseguirà un montaggio analogico intervenendo pittoricamente sui negativi.
artSTREET si terrà presso Atelier Montez, una vera e propria factory dell’arte contemporanea, fondata nel 2012 per riqualificare il relitto urbano fra la Riserva Naturale dell’Aniene e la periferia di Roma Pietralata. Un progetto dell’artista Gio Montez, Giacomo Capogrossi e dell’Architetto Francesco Perri. L’Atelier Montez è aperta tutti i giorni al pubblico, escluso il Lunedì e propone rassegne culturali, produzioni artistiche di artigianato ed altri evento di natura culturale ad alta inclusione sociale.