Eventi Roma: Circustenibile fa la differenza!

Fai la differenza, c'è...Circustenibile, l'evento green va in scena a Roma fino al 26 Settembre.
0

Il riciclo è un’arte lodevolissima, motivo per cui noi di Fashion News Magazine sosteniamo Fai la differenza, c’è… Circustenibile, un calendario di eventi costellato da istallazioni urbane di riciclo creativo, spettacoli a tema, artigianato, show cooking del recupero, atelier, incontri e workshop nel cuore di Roma. L’obiettivo? Promuovere l’economia circolare e scoprire tutti i vantaggi della green e della blu economy.

Fino al 26 Settembre Fai la differenza, c’è…Circustenibile si muoverà tra Parco degli Scipioni e gli spazi dell’EUR, nello specifico è possibile partecipare alle seguenti attività:

Venerdì 20 settembre – La scenografa Daniela Dazzi ricompone la stele Eureka Web, simbolo del gemellaggio tra Circustenibile e la Regata, che resterà illuminata per le notti di questo evento. A seguire Massimo Tortella con il suo spettacolo musicale la gemellata Re Boat National Race. Ex componente del Gruppo Miatralvia, Massimo porta avanti il progetto della sua ex band: suonare con materiale di riciclo. Naturalmente lo fa in modo nuovo, suonando contemporaneamente più strumenti. Un progetto itinerante che lo porta ad esibirsi nelle piazze italiane ed estere.

Sabato 21 settembre, nel contesto del Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma e in pieno svolgimento delle attività di Fai la differenza, c’è…Circustenibile, si aprono i Fab/Lab Point dell’Economia Circolare. In parallelo, dalle ore 11:00 alle ore 12:00, i laboratori di lingua inglese sulla sostenibilità, che si svolgeranno tutti i giorni mattina e pomeriggio. Inoltre partenza dell’EURienteering Tour, un viaggio di scoperta e conoscenza per valorizzare il territorio naturale, urbanistico e architettonico dell’EUR, condotto dall’Associazione Artefacto. Nel pomeriggio di sabato 21 settembre tornano i Fab/Lab Point, mentre alle 16:00 l’inaugurazione dell’Opera d’Urban Art Sociale di Daniela Dazzi #NOVIOLENZA2.0 – mettiamoci in gioco per combattere la violenza di genere, che si pone l’obiettivo di recuperare con i giovani i valori e la cultura universale del rispetto reciproco. Il progetto è sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità. Alle ore 18:30, lo spettacolo di cabaret con l’autore e l’attore comico Diego Parassole, Stanno arrivando i cambiamenti climatici e non ho niente da mettermi.

Lo spettacolo “Stanno arrivando i cambiamenti climatici e non ho niente da mettermi” prende spunto da un sapiente mix di alcuni dei migliori monologhi di “Che Bio ce la mandi buona!” e degli altri spettacoli di Parassole legati alle tematiche ambientali e affronta una serie di argomenti legati alla qualità della vita di ogni giorno, all’ambiente e all’ecologia in modo divertente, popolare ma “costruito” su una solida base scientifica. Lo spettacolo, inserito perfettamente nella cornice di Fai la differenza, c’è…Circustenibile, pone una serie di domande che portano lo spettatore ad affrontare in maniera divertente quelli che ormai sono tematiche di grande attualità: Come mai, pur vivendo nelle nazioni più ricche del mondo, noi occidentali facciamo fatica a essere felici? Perché siamo così consumisti da arrivare a buttare prodotti ancora funzionanti? Perché produciamo tonnellate di rifiuti e come possiamo gestirle al meglio? Come possiamo rendere i nostri comportamenti più sostenibili, diminuendo ad esempio l’utilizzo della plastica? Perché l’acqua in futuro sarà un bene sempre più raro e prezioso? Quale è il futuro dell’energia, come la produciamo e soprattutto come possiamo risparmiarla? E tutti noi, cosa possiamo fare per rendere più sostenibili i nostri comportamenti?

Domenica 22 settembre – partirà la Regata Riciclata, mentre alle ore 17.30 i saluti finali e il concerto dei No Funny Stuff, che accompagneranno i partecipanti e gli spettatori della regata riciclata con la buona musica della folle Jug Band che suona con i loro bizzarri strumenti fatti in casa: contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, pentole, lattine, innaffiatoi e quant’altro.

Giovedì 26 settembre, a Palazzo Brancaccio, si svolgerà il workshop Le buone re-azioni, incontro condotto da Mauro Spagnolo – consulente RAI e direttore di Rinnovabili.it. Seguiranno al workshop le premiazioni di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile più eco del web – oggi Premio Metro News, con la consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati di riciclo creativo che avranno partecipato al contest. Ad assegnare i premi, insieme al Presidente della giuria, lo street artist Moby Dick, Colette Morin di Metro News Italia. Mauro Spagnolo consegnerà inoltre il Premio Rinnovabili2019, alla Start up più innovativa che avrà partecipato al contest. Verrà presentato infine il progetto Valori Ritrovati nato dalla collaborazione del Gruppo Poste Italiane con la Fondazione Caritas Roma Onlus.

Un’edizione, questa di Fai la differenza, c’è…Circustenibile, certamente da non perdere, per saperne di più clicca qui