La camicia casual da uomo: la differenza si vede nei dettagli

Indumento estremamente versatile, adatto ad ogni occasione. Le tendenze per i tessuti, i colori e i colletti delle camicie da uomo
0
666

La camicia è un indumento assolutamente versatile. Le diverse combinazioni di tessuti e di modelli la rendono di volta in volta più elegante o casual per essere indossata nelle diverse occasioni. Ci sono camicie da cerimonia, altri modelli più adatti il lavoro da portare sotto una giacca sportiva e infine c’è la variante più informale, la camicia da uomo casual.

 

Questo tipo di camicia nasce per essere utilizzata in un ambiente informale e nel tempo libero, quando si passano le serate in compagnia ad esempio, tuttavia col tempo è diventato anche un capo che si può indossare in ufficio e nelle occasioni speciali. 

 

La camicia si è dimostrata negli anni un capo evergreen e a prova di ogni trend grazie ai suoi punti forti: la qualità dei tessuti e la vestibilità. Il brand di moda maschile Boggi infatti ha puntato su queste due caratteristiche per organizzare la sezione di camicie casual per uomo sul suo store online.

La camicia casual da uomo: la differenza si vede nei dettagli

La qualità del tessuto è quindi la prima cosa da ricercare. In generale il cotone detto “doppio ritorto” è quello migliore per le camicie da uomo perché evita le trasparenze e resiste meglio alle pieghe. Un altro tessuto che coniuga comfort e qualità è il jersey di nylon, che rende la camicia confortevole, traspirante e morbida. Infine il denim è quello più conosciuto, il tessuto sportivo per eccellenza.

 

Tuttavia una camicia casual ben fatta si riconosce anche da altri importanti dettagli. Il suo colletto è diverso da quello di altri tipi di camicie. Quello classico presenta il collo button down, con asole e bottoncini sulle punte che le conferiscono quel look caratteristico più sportivo. 

 

Ci sono anche altri modelli di colletto che identificano le camicie da tempo libero, come ad esempio quello bowling, con le punte più lunghe e aderenti. Infine, la camicia con il colletto alla coreana è la più adatta per le sere d’estate, quando si ha voglia di un outfit fresco ma curato.

La camicia casual da uomo: la differenza si vede nei dettagli

Il colore è un altro elemento che contraddistingue la camicia casual. Si presenta con diverse varianti, vivace a unica tinta, a righe o con trame a quadri.

 

Per quanto riguarda la vestibilità potete ricorrere a uno stile più morbido, optando per il regular fit, oppure scegliere la versione slim, che risulta un po’ più aderente. Queste camicie sono pensate per essere portate anche fuori dai pantaloni, la loro lunghezza è quindi più corta rispetto alle camicie da abito.