Il 15 Marzo è infatti la giornata nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A).
Cosa sono i D.C.A
Iniziamo con il capire cosa si intende con D.C.A. Fanno parte di questi disturbi: l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa, il disturbo da alimentazione incontrollata. I disturbi alimentari sottosoglia ed infine i disturbi della nutrizione (feeding disorders).
Tutti queste patologie sono legate fra di loro da un unico pensiero, quello del cibo.
Spesso queste malattie non sono chiare ai nostri occhi e non sempre vengono trattate con immediatezza, è importante invece ricordarne l’esistenza e quanto queste possano distruggere il corpo e la mente delle persone che ne soffrono.
Secondo gli ultimi dati, il 95,9% delle persone che soffrono di disturbi alimentari sono donne, contro il 4,1% di uomini; la fascia di età comprende solitamente le ragazze dai 15 ai 19 anni, anche se negli ultimi anni questa statistica ha rilevato che sempre più donne in età adulta vengano colpite da queste patologie.
È una malattia meschina che arriva piano e distrugge velocemente: molte donne hanno raccontato la loro storia, mostrando come la malattia si fosse nutrita del loro corpo e della loro mente.
Un disturbo silenzioso che urla nella testa di scomparire, cosi ragazze lo hanno raccontato. Una voce che comanda le azioni e che non puoi controllare.
Come agire
Ma si può e si deve guarire. Il primo passo è la conoscenza e l’informazione, sapere cosa sia un D.C.A e sapere come affrontarlo è il primo passo. L’aiuto deve provenire da psicologi e nutrizionisti, in grado di distruggere quella voce e dare ai pazienti una nuova guida per vivere.
Ricordiamoci sempre che le parole hanno un peso e che devono per questo essere usate nel modo giusto. Una delle motivazioni principali che spinge chi è affetto da disturbi alimentare a continuare, è sentirsi apprezzata nel loro nuovo corpo, in un corpo malato che sta scomparendo.
Noi ci uniamo alla lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, stringiamo il nostro fiocco lilla e portiamo in alto il messaggio per cui il nostro corpo è il nostro dono più grande.
In un periodo come questo, dove ogni giorno siamo soli con noi stessi, è importante guardarsi allo specchio ed accettare ogni forma ed ogni linea, perché è ciò che siamo. Lo urliamo noi che raccontiamo di moda e di bellezza: perché la bellezza è proprio questa, è stare bene con noi stessi.
Il numero verde SOS disturbi alimentari da chiamare in caso di emergenza è 800 180 969.
a cura di Elisa Guazzini