Molto interessante il programma Zalando Connected Retail, che ormai si sta espandendo in tutta l’Europa.
Ora è arrivato anche in Italia! Un’iniziativa davvero importante, perché i rivenditori italiani possono collegare i loro negozi fisici alla piattaforma e-commerce, che si conferma ancora una volta come una delle più significative per la moda e il lifestyle.
Con Zalando Connected Retail i rivenditori hanno la possibilità di vendere i loro prodotti online, ampliando il loro bacino di utenza.
È stato provato che i rivenditori che aderiscono a questa iniziativa possono ottenere un aumento considerevole delle loro vendite. Ma come funziona esattamente ZalandoConnected Retail? Vediamo di capirne di più a tal proposito.
Come funziona Zalando Connected Retail
Vediamo adesso come funziona il Connected Retail Program.
Si tratta di una possibilità molto facile da sfruttare. I rivenditori, infatti, non devono pagare nemmeno costi di connessione. In tal modo si ha la possibilità di ottenere una maggiore visibilità sfruttando tutte le risorse web.
A occuparsi della gestione degli ordini sarà Poste Italiane, che ritira direttamente gli ordini nel punto vendita e li consegna al cliente.
Inoltre, i rivenditori che decidono di diventare partner possono attingere a tutte quelle risorse di marketing che mette a disposizione Zalando Marketing Services.
Non bisogna, come abbiamo già specificato, affatto preoccuparsi dei costi. La collaborazione è, infatti, gratuita. Il programma si occupa di trattenere una commissione sugli ordini. L’importo di questa commissione è collegato al prezzo di vendita dell’articolo.
Quali sono i vantaggi del programma di Zalando
Zalando è conosciuta nel settore del fashion e della moda per essere uno dei punti di riferimento in tutta Europa per milioni di clienti.
La piattaforma si è espansa grazie a un servizio di qualità che ha portato sempre di più i clienti a fidarsi e a trovare in essa tutte le comodità che cercavano.
Adesso Zalando vuole rinnovare il rapporto di fiducia coinvolgendo anche altri partner. Sono tanti i vantaggi che i rivenditori possono ottenere, oltre alla possibilità di mantenere sempre il controllo sulla quantità e sugli articoli da vendere. Essi possono, inoltre, stabilire in piena autonomia quali sono i prezzi degli articoli che vengono commercializzati.
Quindi non stiamo parlando affatto di un rapporto di subordine a sfavore dei partner. Anzi, questi vengono valorizzati in pieno.
Zalando Connected Retail, quali le opportunità?
Chi può aderire a Connected Retail? Tutti i tipi di negozi, sia quelli specializzati nella vendita di un solo marchio che quelli multi-marca. Possono diventare partner di Zalando sia i negozi piccoli che quelli grandi.
Tramite l’adesione a Zalando possono essere venduti alcuni prodotti particolari, come per esempio:
- abbigliamento;
- calzature;
- sport;
- accessori;
- bellezza.
Tra l’altro anche la gestione degli ordini diventa particolarmente efficace, perché i negozi avranno a disposizione un sistema di gestione dell’inventario capace di sincronizzare l’attività commerciale con il Connected Retail.
Nel momento in cui arriva un ordine, il commerciante è subito avvisato.
Si possono sperimentare i numerosi vantaggi offerti anche dalle strategie che Zalando mette a disposizione. Questo sulla base anche dei risultati che arriveranno nel corso del tempo.
Ogni settimana al venditore verrà inviato un report che mette in evidenza i prodotti venduti, quelli annullati e quelli eventualmente restituiti.
Per l’adesione al programma non è necessario che il negozio sia dotato di grandi strumenti a livello tecnologico.
Allo stesso tempo, però, Zalando consiglia di dotarsi di software per la connessione (uno dei partner accreditati da Zalando per vendere con il programma Connected Retail è MagicStore.cloud).
Il marchio mette, inoltre, a disposizione dei servizi davvero importanti. Tra questi: – Contenuti online;
– Assistenza clienti;
– Account manager personali.
L’iniziativa è davvero una grande opportunità per tutti i rivenditori.