Non ci occupavamo di Mulberry e dello stilista di menswear Nicholas Daley da un bel po’. Infatti, l’ultima volta che Mulberry ha fato qualcosa di interessante è stato nel novembre 2020 con la riedizione dell’iconica borsa Alexa in versione sostenibile per celebrare i 50 anni del brand. Di Nicholas Daley invece non scriviamo dal 2019. Purtroppo con la pandemia il brand ha spostato la sua attività online durante la London Fashion Week, con scarsi risultati. Il lavoro del designer è apprezzabile dal vivo e durante una sfilata.
Come sapete il format online della LFW non e’ stato un’alternativa felice. I due brand hanno però unito le forze con la collaborazione Mulberry x Nicholas Daley che dà vita al meglio che hanno da offrire. Scopriamo ora in dettaglio di cosa si tratta.
MULBERRY X NICHOLAS DALEY
Il brand inglese di borse ed accessori non ha bisogno di presentazioni o introduzioni. Rispolveriamo però il brand Nicholas Daley, uno dei nomi emergenti della moda uomo nel calendario di Londra e che ritonerà in passerella il prossimo febbraio. Il brand è sinonimo di tessuti, creati appositamente per le sue collezioni e per la mescolanza di elementi tipici scozzezi con influenze musicali. Jazz, raggae e hip-hop, infatti, hanno sempre fatto parte dell’ispirazione del designer.
La collaborazione Mulberry x Nicholas Daley non è da meno. Daley reinterpreta la borsa unisex ‘Antony’ aggiungendo dei tocchi artigianali e che richiamano la musica degli anni ’60 e ’70. I particolari vanno dalle decorazioni in punto festone, frangie e pelle intrecciata. La borsa è disponibile in cinque formati, incluso l’oversize, ed i colori sono blue navy, ocra e rovere. I materiali usati sono pannelli a contrato di pelle scamosciata, pelle martellata e tela.
ACCESSORI E MUSICA
Infine, originali sono gli accessori della collaborazione Mulberry x Nicholas Daley. Si tratta di una tracolla per chitarra, una per il sassofono e un marsupio per i plettri. I materiali usati sono certificati come sostenibili e sia le borse che gli accessori prodotti nella fabbrica eco-sostenibile nel Somerset. Nel video a seguire, i prodotti prendono vita durante la sessione jazz i cui musicisti fanno parte della ‘comunità’ creativa di Nicholas Daley.