Intervista ai Bar Ponderoso: la band dal sound rock made in sud

In uscita il nuovo Ep dei Bar Ponderoso, band siciliana con base a Milano.
0

I Bar Ponderoso, la band formata da Luca Anello (batteria), Manuel Bisazza (basso e voce), Rosario Lo Monaco (chitarra), sono tornati con un nuovo album (etichetta Brutture Moderne), “Siamo Tutti Brutti”. “Noi siamo una band che ama la musica suonata con gli strumenti e che quando la suoni sudi parecchio e ti esalti”, hanno confessato gli artisti.

Tra i brani presenti nell’Ep sicuramente si fa notare “Marshmallow”, una sinuosa power ballad gusto frutta che racconta un irriverente e crudo spaccato della società attuale: “Una società già narrata da Oscar Wilde ai tempi della rivoluzione industriale e giunta fino a noi sempre più carica del termine consumismo. Un consumismo alienante sfociato anche in termini relazionali, nel vedere l’altro come un’opportunità, come una mera e confortevole mangiatoia. Tuttavia, è proprio grazie all’amore di un’altra persona che il narratore torna a sognare, proprio per mezzo di quella forza universale che è l’antidoto agli scaffali di un centro commerciale”, ha affermato il trio. Il testo scritto da Manuel Bisazza e Luca Anello, che si è occupato anche della produzione, è stato registrato e mixato da Andrea Scardovi.

I Bar Ponderoso sono un trio rock diretto ed eclettico, che nota dopo nota nelle loro canzoni disegnano un groove elettrizzante e dinamico. Il ritmo è la colonna portante di tutte le loro opere artistiche: “Le melodie e la scrittura a volte nascono prima, ma è principalmente il lavoro sul ritmo che rende le nostre canzoni come le vogliamo”, ha dichiarato la band. Basso distorto, batteria e voce. La band presenta un bel suono compatto, carico e soprattutto a fuoco in cui la sperimentazione la fa da padrona grazie alla ritmica incalzante. I Bar Ponderoso sono anche artefici di un particolare genere musicale da loro nominato “Fresh Stoner”, un misto tra stoner, rock and blues. “Il nostro progetto include la mission di rilanciare un genere musicale che in Italia ha avuto periodi migliori; vorremmo vedere più ragazzi appassionati alla musica suonata e che si emozionano davanti a qualcuno con una chitarra in mano piuttosto che a un microfono con l’autotune”, ha sostenuto il gruppo.

In questo nuovo album le note creano a loro volta un mood musicale fatto di suoni vibranti. Le atmosfere dure e mai banali presentano un’alternanza di momenti cupi a sonorità più leggere e scatenate, racchiudendo al tempo stesso un ritmo trascinante e aggressivo, caratteristico della band, rappresentato da un basso vertiginoso che qui si fa sentire in maniera imponente. Tre artisti, autori di scosse emozionanti e melodia, in un disco che suona il loro fascino da rockers cresciuti con stoner e blues elettrico.

Fashion News Magazine ha incontrato il chitarrista Rosario Lo Monaco per scoprire qualche dettaglio in più sul percorso musicale del trio rocchettaro.

È uscita la vostra ultima opera. Cosa dobbiamo aspettarci da questo album?

Rosario – “L’impatto sonoro è diverso dalle ultime pubblicazioni della band. La costante ricerca musicale e l’ingresso di un terzo elemento (Rosario Lo Monaco alla chitarra) hanno contribuito a questo cambiamento. Abbiamo voluto mescolare ingredienti diversi in modo tale da creare un disco eterogeneo pur mantenendo la firma caratteristica del Bar Ponderoso. “Siamo Tutti Brutti” è un disco Stoner Rock, anche se non mancano le parentesi più morbide”.

La vostra musica è sempre molto creativa, irriverente e dannatamente rock. Quale è il filo conduttore di questo nuovo disco?

Rosario – “Abbiamo lavorato al disco stando attenti a rimanere lontani dagli schemi che il mercato discografico spesso impone, appunto per questo l’elemento comune in tutti i pezzi è proprio la libertà di espressione. Ci sono vari modi per comunicare e noi abbiamo trovato il nostro. Certo, spesso il messaggio non è così diretto, ed è proprio questa la nostra strategia, fare in modo che l’ascoltatore torni ad ascoltare le canzoni e soffermarsi sul messaggio che ti stanno lanciando”.

I testi delle vostre canzoni sono sempre ricchi di significati emozionanti. Quale è il messaggio che volete comunicare con questo album?

Rosario – “L’intero disco è una critica alla società di oggi, una critica che rivolgiamo prima di tutto a noi stessi ma che vorremmo arrivasse a tutti come uno schiaffo morale. Bisogna convivere con le nostre brutture per poterle comprendere e accettarle, solo dopo possiamo lavorarci su per migliorarle”.

Siete siciliani dalla nascita, ma milanesi di adozione. Quali sono le assonanze e le differenze che riscontrate in queste due realtà?

Rosario – “In realtà ci piace l’idea di considerarci cittadini del mondo, già questo ci aiuta a non sentirci adottati. È innegabile che ci siano delle differenze culturali, siamo cresciuti in un contesto molto diverso da quello milanese e certe distinzioni le vediamo con più facilità. È anche vero che l’identità di Milano è talmente influenzata dalle svariate culture che la popolano tanto da smussare sensibilmente queste differenze tra Nord e Sud“.

La formula per i Bar Ponderoso dunque è semplice: basso e batteria, sudore e passione. Un power trio graffiante e dalla semplicità musicale devastante, che suscita la voglia di perdersi dietro ritmi di rock cantato in italiano.