Il Pixie cut è sicuramente uno dei tagli per capelli più in voga negli ultimi anni. Grazie alla sua versatilità e praticità, è un taglio adatto a molti visi differenti, come dimostrato dalle innumerevoli celebrità che lo hanno scelto. Il nome significa letteralmente ‘taglio da folletto’ ed è nato come rivisitazione del classico caschetto. L’obiettivo di questo taglio è quello di valorizzare i pregi del viso e mascherare eventuali punti che si vogliono nascondere, con l’aiuto del ciuffo che si presenta in lunghezze diverse. Il Pixie cut, infatti, si distingue in tre tipologie differenti:
- Pixie cut corto;
- Pixie cut medio;
- Pixie cut lungo.
Questo taglio per capelli è, inoltre, ideale per chi ha capelli sottili e con poco volume, perché riesce a rendere la chioma più piena: grazie all’utilizzo di specifici prodotti per capelli fini e una buona haircare routine, l’acconciatura risulterà in un attimo ancora più voluminosa.
Le varietà del taglio: Pixie cut corto
Nel pixie cut classico, i capelli vengono scalati: corti dietro e ai lati, più lunghi sulla sommità della testa, con un ciuffo. Se si preferisce la variante corta, i capelli andranno tagliati frequentemente, proprio per non perdere la loro particolarità. Il Pixie cut corto è adatto sia ai capelli lisci sia a quelli ricci. Per quanto riguarda la forma del viso, è un taglio perfetto per un viso ovale, in quanto tende ad alleggerire il volto senza appesantirlo ulteriormente.
Pixie cut medio
Il taglio Pixie cut medio è la soluzione ideale se non si desiderano capelli troppo corti. Questa varietà permette di fondere la particolarità di questo taglio con un tono più sbarazzino e voluminoso, alternando magari sfumature di colori differenti. Il Pixie cut medio può avere sia una frangia che un ciuffo ed è la tipologia più adatta per un viso allungato.
Pixie cut lungo
Nonostante il Pixie cut sia il taglio corto per eccellenza, esiste comunque una varietà più lunga, che non va oltre i lobi delle orecchie. Il Pixie cut lungo consente di modellare e personalizzare ciuffi e ciocche, semplicemente scompigliandoli o magari colorando le punte. Questo taglio è perfetto per un viso più squadrato e per dei capelli sottili. Utilizzando dei prodotti per capelli fini professionali si potrà dare ai ciuffi il volume desiderato.
Il taglio più amato dalle celebrità femminili: ecco 5 esempi
Il Pixie cut è uno dei tagli più apprezzati dalle celebrità. Affermatosi ad Hollywood nei lontani anni Cinquanta, questo taglio non è ancora passato di moda. Il taglio è diventato, ormai, un vero e proprio simbolo iconico della femminilità americana: tra le tante attrici, Natalie Portman ha dovuto tagliare i capelli per il ruolo di un film, apprezzando molto il Pixie cut. Kristen Stewart, Emilia Clarke ed Emma Watson, tre volti simbolici del cinema americano, hanno abbandonato i loro iconici personaggi rispettivamente di Twilight, il Trono di Spade e Harry Potter, con questo taglio radicale. Infine, la rock star Miley Cyrus ha utilizzato questo taglio per presentare la sua nuova immagine più trasgressiva e fuori dagli schemi.