Up Upcycling Project: IED e Humana insieme nel riuso creativo di abiti da cerimonia

Dal 14 al 17 ottobre, presso Il Castello di Belgioioso, si è tenuto il Next Vintage 22: IED e Humana si sono unite nella creazione di abiti da cerimonia nati dal riuso di vecchi capi
0

Next Vintage è l’appuntamento annuale dedicato alla moda e agli accessori d’epoca; quest’anno si è arricchito della partnership di IED, Istituto Europeo di Design, che ha portato all’interno di Castello di Belgioioso (Pavia), dal 14 al 17 ottobre, una vera e propria operazione di upcycling coinvolgendo, per la prima volta, gli abiti da cerimonia.

E’ successo con UP Upcycling project, iniziativa site specific ideata e diretta da Olivia Spinelli, che ha visto 12 fashion designer IED Moda Milano mostrare i risultati di una customizzazione, in cui gli abiti second hand per le grandi occasioni, sono diventati pezzi unici dall’impronta haute couture.

Grazie alla collaborazione con Humana People to People Italia – organizzazione non profit di cooperazione internazionale – è stato possibile raccogliere ed ottenere i capi di partenza grazie ai quali i giovani designer hanno potuto dar luce a nuovi abiti.

Tra i diversi Designer, troviamo: Giulia di Bitonto, Dara Silva Bulleri, Gaia Ceglie, Bartolomeo D’Alto, Luca De Prà, Elena Gregori, Gaia Invernizzi, Lorenzo Leonardi, Alessia Monachino, Lorenzo Pezzotta, Elisabetta Saponaro, Desiree Sarritzu Caridad.

Abito Francesco D’Alto
Abito Gaia Ceglie

Un bel modo di donare nuova luce e dare un tocco in più ad abiti che hanno molte storie da raccontare.

La moda e l’ecologia ancora una volta uniti nella creazione di veri e proprio capolavori green.