Menù natalizio antispreco: 4 portate sostenibili perfette per Natale

Ci siamo quasi, Natale è alle porte e noi vogliamo proporvi un menù all’insegna della sostenibilità
0

Durante le Feste mangiamo tutti un po’ di più e spesso vengono preparate quantità di cibo esagerate; è necessario fare attenzione e regolarsi per cercare di non buttare nulla.

Ecco perché oggi vi proponiamo un menù antispreco, perfetto per le festività natalizie.

Vediamo insieme le quattro portate!

Antipasto: Cialde di Grana Padano con crema di carciofi

Ingredienti:

5 carciofi

olio extravergine di oliva q.b.

sale q.b.

pepe q.b.

Grana Padano (con la sua scorza)

Preparazione:

Pulite carciofi, compresi gli scarti e lessate il tutto per circa 35 minuti. Scolate e conservate un po’ d’acqua di cottura. Successivamente, frullate fino ad ottenere una purea “filamentosa”: se il composto risulta troppo asciutto, versate un po’ dell’acqua di cottura e mescolate.

Dopodiché disponete, un po’ alla volta, la purea ottenuta in un colino. Con un cucchiaio, schiacciate per separare la parte fibrosa dalla crema. Terminato questo passaggio, aggiungete un filo di olio extra vergine di oliva e salate a piacere.

Grattugiate il Grana Padano e la sua crosta (dopo averla accuratamente lavata) e disponete 8 cerchietti di formaggio, distanti tra loro, su una leccarda rivestita di carta forno. 

Poi, cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per pochi minuti. Sollevate le cialdine con una spatola e mettetele calde su un mattarello o su una ciotolina rovesciata, per ottenere la forma che preferisci. Lasciate raffreddare.

Servite le cialdine con la crema di carciofi. 

Primo: Timballo di pasta con gambi di funghi

Ingredienti:

500 gr. di pasta corta a piacere

500 gr. di funghi porcini

1 cipolla

1 gambo di sedano

2 carote

1 spicchio d’aglio

2 mozzarelle

mezzo bicchiere di vino bianco

un bicchiere di brodo vegetale

olio extravergine

timo q.b.

rosmarino q.b.

pane raffermo

Preparazione:

Lavate con cura tutte le verdure, sbucciate la cipolla e lo spicchio d’aglio e tritate gli ortaggi grossolanamente. Poi, versate gli ingredienti in un mixer e frullate. Versate un cucchiaio d’olio in una padella e fate rosolare il composto ottenuto. Mentre il soffritto cuoce, pulite i funghi, staccando i gambi e mettete da parte i cappelli. 

In seguito, tagliate i gambi in piccoli cubetti e uniteli al soffritto. Mentre il soffritto continua a cuocere aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco, alzando la fiamma, fate evaporare e spegnete.

Successivamente, fate cuocere la pasta che preferite a metà cottura e intanto tagliate a fettine molto sottili i cappelli dei funghi. Scolate la pasta e unitela al soffritto, aggiungendo la mozzarella tagliata a cubetti, le fettine di funghi, il timo e il rosmarino tagliati grossolanamente e un filo d’olio.

Versate il tutto in una teglia, e ricopritela con il pane raffermo che avete precedentemente frullato e un filo d’olio.

Cuocete nel forno a 180 gradi in modalità statica per venti minuti e servite in tavola il timballo ben caldo.

Secondo: Polpettine di carne (avanzata) con chips di polenta

Ingredienti polpettine:

350 gr. di carne di manzo (lessa o arrosto)

1 uovo

150 gr. di pane raffermo

50 gr. di formaggio grattugiato

olio extravergine di oliva q.b.

noce moscata q.b.

sale q.b.

50 gr. mortadella

½ spicchio d’aglio

50 ml latte

scorza di limone q.b.

pepe q.b.

Preparazione:

Tagliate a dadini 100 gr. di pane raffermo, mettetelo in una ciotola e cospargetelo con il latte. Sbriciolatelo con le mani, fino a farlo diventare una massa morbida.

Poi tagliate a fette la carne avanzata e disponetela in una ciotola, in cui aggiungerete anche il composto di pane e latte. l’aglio e i cubetti di mortadella. Versate il tutto in un mixer e frullatelo. Unite poi l’uovo, i 50 gr di pane raffermo che avrete precedentemente grattugiato e un po’ di scorza di limone e noce moscata anch’esse grattugiate. Regolate di sale e pepe e continuate a frullate ancora un po’.

Dopodiché lavorate il composto con le mani, formando delle piccole polpette e ricoprendole di pangrattato. Cuocete in padella con un po’ d’olio extravergine di oliva, fino a quando non risulteranno dorate e ben cotte.

Ingredienti chips:

200 gr. polenta avanzata

rosmarino q.b.

salvia q.b.

timo q.b.

pepe nero q.b.

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Preparazione:

Tagliate la polenta a tocchetti e riponetela nel mixer insieme a tutti gli aromi tritati e al pepe.

Frullate finché il composto non risulterà ben amalgamato.

Dopodiché mettete la polenta su un foglio di carta forno che avrete precedentemente unto con un filo d’olio. Stendetela un pochino con le mani e copritela con un altro foglio di carta forno. Utilizzate un mattarello per appiattire la polenta fino a raggiungere lo spessore di un millimetro.

Infine rimuovete il foglio e, aiutandovi con una rotella o un coltello, formate dei quadratini.

Infornate a 200 gradi per 15 minuti. Quando saranno pronte e croccanti, servitele con le polpettine.

Dolce: Torta tenera alla zucca

Ingredienti:

250 gr. di zucca mantovana cotta al forno

100 gr. di farina di riso

100 gr. burro

80 gr. zucchero

1 uovo

cannella q.b.

gocce di cioccolato fondente q.b.

Preparazione:

Disponete la zucca in una ciotola, schiacciate per bene con una forchetta e mettetela da parte. In un altro recipiente mettete il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, poi mescolate sino a ottenere una crema liscia. 

Dopodiché aggiungete l’uovo e incorporate la zucca, poi mescolate di nuovo fin quando il composto non risulterà omogeneo. Aggiungete la farina, poi la cannella e le gocce di cioccolato a vostro piacimento e amalgamate il tutto.

Montate l’albume dell’uovo, unitelo al composto e mischiate con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto. Quanto risulterà liscio e omogeneo, disponetelo in una tortiera imburrata.

Fate cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 50 minuti.

Alla fine spolverate con zucchero a velo e servitela in tavola!

Ascolta tutti i consigli green di Barbara Molinario durante la trasmissione “Sempre più in forma green” ogni martedì dalle ore 12.00 alle 14:00 su RID 96.8 FM.