Il Bello, il Buono e il Ben fatto del FoodJewerly firmato Gioielli Dop.

0
1136

Moda: debuttano per Expo gioielli Dop con food-charms

Di Alessandra Rosci

Il Bello, il Buono e il Ben fatto del FoodJewerly firmato Gioielli Dop.

Preziosi consigli di stile!

Per l’appuntamento di FNM – Jewels questa volta è il turno di Gioielli Dop: primo brand di FoodJewelry “preparato” a mano in Italia in occasione dell’Expo 2015, nato da un’idea di Giovani Gioiellieri d’Italia, associazione indipendente dedicata alla nuova generazione di artigiani della gioielleria nostrana.

Con questo progetto, l’Associazione ha voluto contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano presentando le 3B del Made in Italy: il Bello, il Buono e il Ben fatto; il Bello della cultura e della tradizione italiana, il Buono dei prodotti tipici locali, il Ben fatto dei gioielli in argento e smalti interamente realizzati a mano. Tra le oltre trecento imprese associate è stata selezionata una realtà tradizionale del distretto di Arezzo, dove l’arte orafa si tramanda di padre in figlio dal 1300, che ha interpretato il carattere fresco della collezione e ha trasformato le specialità alimentari locali in piccoli capolavori d’argento e smalto.

Una mission, quella dell’Associazione indipendente che aggrega il top della nuova generazione di artigiani della gioielleria che, seguendo un processo naturale, un percorso creativo volto ad accendere i riflettori tanto sul talento, quello dei professionisti di settore, quanto sulle meraviglie nostrane, ha dato vita a Gioielli Dop, il primo brand di FoodJewelry Made in Italy. Non si tratta di semplici preziosi, ma di un progetto che, attraverso la realizzazione di bijoux in argento e smalto interamente realizzati a mano, offre un viaggio ideale verso le bellezze e le bontà tricolore grazie all’operato delle nuove leve dell’artigianato del lusso.

Immaginate di poter indossare un po’ di Puglia, Calabria, Campania, Sicilia e di “condire”, con dei meravigliosi charms in argento smaltato il vostro outfit, prendendo spunto da una invitante insalata di culture folkloristiche diverse. Le collezioni di bracciali dei Gioielli Dop, sono componibili e prendono spunto dai colori di Positano, dai sapori della tradizione alimentare mediterranea, dall’alta pasticceria siciliana, dalla cultura magnogreca della costa jonica calabrese.

La preziosa Little Italy proposta nei collezionabili Gioielli Dop, si ispira ad un Gran Tour, colorato e vivace, alla scoperta del Sud Italia. Gli charms applicabili ai bracciali, riproducono, in miniatura, le prelibatezze regionali della Campania con pizza, sfogliatella, fico d’india, fino ad arrivare ai caratteristici trulli della Puglia di Alberobello, giungendo alla contagiosa allegria della maschera di Pulcinella, al rosso pungente del peperoncino smaltato.

La collezione FoodJewelry di Gioielli Dop è così “piccante”, ironica e versatile che si presta ad essere indossata in ogni occasione. L’artigianalità italiana è esaltata da canoni estetici che rievocano un folklore globalizzato, ideale per una donna dinamica, orgogliosa delle proprie radici, viaggiatrice impegnata, che ama esternare la propria femminilità attraverso piccoli e colorati bijoux decorativi, caratteristici della cultura mediterranea.

Il souvenir italiano diventa prezioso, empatico, fortemente evocativo di una cultura Dop, attenta alle tradizioni culturali culinarie e artigiane, mentre l’accessorio, si trasforma in elemento iconografico e aspira a trasmettere pathos a chi lo indossa: Gioielli Dop è un brand che prende vita da una storia personale, da un’Italia che intende riappropriarsi delle proprie radici e con orgoglio, attraverso un viaggio itinerante, offrirlo su “un vassoio d’argento”, come un pregiato cocktail di sapori tutti da indossare.