In scena la commedia “Volevamo fare le…Troiane”

1
1475

Fashion News Magazine- spettacolo Volevamo fare le...Troiane

Di Denise Ubbriaco

In scena la commedia “Volevamo fare le…Troiane”

La commedia “Volevamo fare le…Troiane” andrà in scena al Teatro della Dodicesima

Dal 26 al 29 novembre 2015, presso il Teatro della Dodicesima (Roma), andrà in scena la commedia “Volevamo fare le…Troiane”, testo e regia di Stefano De Stefani. A calcare il palcoscenico, saranno: Marco Zambusi, Mario Chiartosini, Valerio De Stefani, Stefano De Stefani, Elisa Tommaso, Antonino Garofalo, Emanuela Ulpiani, Mirella Martone, Elisabetta Primavera, Rosanna Savastano, Alessandra Cacchioni, Maura Mascellaro, Gianni Gerbasio, Donatella Fedele.

La commedia è ambientata nel 1956, un anno intenso e ricco di eventi. Basta ricordare la rivolta dell’Ungheria, l’egemonia sovietica, il movimento di liberazione nato in Algeria, il transatlantico italiano “Andrea Doria” affondato al largo di Nantucket, la XVI Olimpiade che si svolse a Melbourne, la nascita della “Coppa dei Campioni” vinta dal Real Madrid, la “beat generation” arrivata dagli U.S.A. e la “Rivoluzione Culturale” che prese vita in Cina. In Italia, si festeggiava il primo oscar vinto dall’attrice Anna Magnani. Un anno particolare in cui la cultura mondiale era in pieno fermento.

Da meno di due anni, la RAI aveva iniziato le trasmissioni televisive. Fu così che la sera, tanti italiani, si riunivano nei bar o nelle case in cui c’era un televisore, per seguire il famoso Quiz “Lascia o Raddoppia”, condotto da Mike Bongiorno. Al cinema, usciva il film con Totò e Peppino De Filippo “La banda degli onesti” ed il colossal “I dieci comandamenti” in cui il protagonista era un giovane Charlton Heston.

Furono anni spensierati, anche per un gruppo di attori, diplomati in Accademia, sebbene senza contratti a causa della televisione e del cinema. Ed è così che si entra nel vivo della commedia “Volevamo fare le…Troiane”. Carlo, il regista/capocomico, trova uno spettacolo un po’ diverso dal loro repertorio, ma pur di far fronte ad un periodo così magro, lo accettano. Tra battute divertenti, riflessioni, storie d’amore che nascono ed altre che finiscono, il gruppo lavora duramente. Tutto sembra scorrere senza alcun intoppo, ma la sera della prima, accade qualcosa.

Curiosi di saperne di più? Per scoprire l’epilogo di questa storia, correte a teatro!

25/11/2015

Comments are closed.