Di Denise Ubbriaco
Al cinema “Quo vado?”
Capodanno al cinema con il nuovo film di Checco Zalone
Il Capodanno si preannuncia all’insegna delle risate con il nuovo film di Checco Zalone “Quo vado?”. L’attesissimo film del comico pugliese uscirà il 1 gennaio 2016, ma in alcune sale si vedrà subito dopo la mezzanotte del 31 dicembre 2015, inaugurando così il nuovo trend del Capodanno in sala. Ad aderire all’iniziativa, saranno le sale The Space di Milano (Odeon), Genova, Bologna, Firenze, Parma (Campus), Silea (Treviso) e Limena (Padova). Un’idea originale per festeggiare il nuovo anno con una soluzione a basso costo ed alto tasso di risate.
Il film, prodotto da Pietro Valsecchi per Taodue e distribuito da Medusa, è stato girato in Puglia, Lazio e Norvegia. Scritto dallo stesso Zalone, con il regista Gennaro Nunziante, vede nel cast Lino Banfi e Maurizio Micheli. I temi affrontati nel film sono essenzialmente due: l’incapacità di cambiare degli italiani ed il valore dell’educazione.
“Quo vado?” è un film dal titolo breve, ma evocativo. È un film sul viaggio on the road che racconta la storia di Checco, un ragazzo che ha realizzato i sogni della sua vita, ma si trova a ripartire da zero. Nella prima scena, Checco viene sequestrato da una tribù africana, la tribù dei Dogon, ed il capo tribù gli chiede di spiegare le sue origini. Checco inizia così a raccontare la sua storia ed a spiegare cos’è il posto fisso.
Voleva essere eternamente fidanzato, senza affrontare le responsabilità di un matrimonio con i relativi figli, sognava un lavoro sicuro ed era riuscito ad avere un posto fisso nell’ufficio caccia e pesca della provincia. Un giorno, improvvisamente, tutto cambia, la sua vita viene stravolta. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Checco viene convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi (Sonia Bergamasco) ed è posto di fronte ad una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa.
La dottoressa Sironi cerca di metterlo nelle condizioni di dimettersi, mandandolo in diverse località italiane a ricoprire i ruoli più improbabili. Nonostante tutto, Checco resiste con coraggio. La Sironi, esausta, lo trasferisce al Polo Nord, in una base scientifica italiana col compito di difendere i ricercatori dall’attacco degli orsi polari. E’ così che avviene l’incontro con Valeria (Eleonora Giovanardi), ricercatrice che studia gli animali in via d’estinzione, e si innamora perdutamente di lei.
Come andrà a finire? Per scoprirlo, correte al cinema!