Ormai è risaputo che l’inquinamento atmosferico è deleterio non solo per la salute, ma anche per la pelle. Uno degli effetti indesiderati è l’alterazione della barriera cutanea che porta a un invecchiamento precoce dell’epidermide, intensificato anche dall’azione estremamente nociva dei raggi solari.
Il risultato è una pelle poco luminosa, stressata e disidratata. Numerosi dermatologi, inoltre, hanno notato che negli ultimi anni c’è stato un aumento delle malattie della pelle legate allo smog e l’inquinamento. Per rimediare a questi danni, bastano pochi accorgimenti che vanno da un corretto stile di vita all’utilizzo di prodotti per la skincare che agiscano come barriera contro le polveri e raggi UV.
Sicuramente gli ingredienti che non devono assolutamente mancare nei nostri prodotti anti-smog sono le vitamine C e E, aiutate da sostanze che agiscono contro l’ossidazione come i peptidi.
Ricordiamoci però che il primo passo verso una buona cura della pelle, parte dalla detersione. In abbondanza quindi: latte detergente, tonico, gel e acqua micellare.
Ecco quindi per voi, alcune delle migliori creme anti-pollution in commercio:
Dior - Hydra Life
Una crema con SPF 20 che idrata la pelle e la protegge dalle aggressioni esterne.