Le app di incontri sono ormai diventate un vero e proprio fenomeno nelle maggiori città di tutto il mondo. Un segno dei tempi: le nostre vite stanno diventando più digitali che mai. Anche se non si è d’accordo, comunque lo si veda, il dating online è un’opportunità in più di incontrare l’anima gemella oppure una scappatella.
In pochi avrebbero pensato che il “Connecting People” portato da cellulari, chat e social network avrebbe scatenato una ventata di ormoni digitali. La maggior parte di noi guarda i profili altrui e non è un caso se Facebook è nato proprio come un sito per confrontare e votare gli studenti più belli di Harvard.
Il punto però è che il rimorchio online ha le proprie regole. Bisogna stare attenti alle foto e al tipo di messaggi, saper calibrare il linguaggio e il modo di presentarsi, essere onesti ma non troppo, diffondere i propri dati ma con parsimonia. Anche se utilizzare una dating app sembra un gioco da ragazzi, trovare la persona adatta e con le modalità giuste non è poi così semplice.
Oggi, così, sembrano essere tutti pazzi per il rimorchio online che è diventato ormai una moda del mondo moderno, e con l’inizio del nuovo anno il fenomeno aumenta addirittura esponenzialmente.
Anno nuovo partner nuovo, difatti, verrebbe da dire. Guardando i dati diffusi da Meetic, una nota piattaforma di incontri, sembra proprio che il momento in cui i single si scatenano per cercare avventure galanti vada proprio dal 3 al 7 Gennaio. Nella prima settimana del nuovo anno, così, è boom di iscrizioni e interazioni sui siti e le app di dating, tanto da essere il peak moment dei single, ovvero il “picco” dell’utilizzo del portale. Quando questo scatta, nel periodo in cui si raggiungono i tassi più alti di attivazione di profili e comunicazione di ogni tipo, dalle semplici e-mail ai più diretti messaggi in chat, le donne single sembrano muoversi per prime (il 3 Gennaio, dalle ore 22:00 circa); mentre gli uomini single se la prendono con comodo e si affacciano alle chat tendenzialmente il 7 Gennaio (dalle ore 21:00 in poi).
In questi picchi le iscrizioni femminili registrano oltre l’ottanta percento in più rispetto ad altri periodi. Ricevono anche l’ottantacinque percento in più delle mail. Ma i maschi battono le donne con il novantatré percento di iscrizioni al servizio, mentre ricevono, però, solo il quarantadue percento in più di contatti.
È positivo, dunque, che le app di incontri cerchino di evolversi, per staccarsi dall’idea di una giungla virtuale fatta di cougar e maniaci, e che diventino sempre di più luoghi dove poter conoscere persone nuove con maggiore precisione e consapevolezza. Che sia per una notte o per relazioni durature, poi si vedrà.
L’amore, perciò, potrebbe essere proprio dietro l’angolo oppure, in forma moderna, dietro un click. Ricordate anche, però, che la buona vecchia passeggiata al parco con il cane rimane sempre un’occasione spontanea e naturale di incontrare qualcuno di piacevole, purché non indossi solo un impermeabile.