Non credete mai ai registi quando sbandierano in modo precoce il loro desiderio di ritirarsi. È successo anche a Quentin Tarantino. Aveva giurato, un anno fa, che The Hateful Eight sarebbe stato il suo ultimo lavoro. Invece, è arrivata la notizia del nuovo progetto: Once Upon a Time in Hollywood, un film sull’assassinio di Sharon Tate, la moglie del regista Roman Polanski da parte della setta di Charles Manson.
Non è chiaro se il titolo del film sia un omaggio a Sergio Leone e alle sue pellicole, un po’ come fece anche Robert Rodriguez per Once upon a time in Mexico. Probabilmente sì. Uno dei casi di cronaca, quello della Tate, che ha riempito infinite pagine della stampa americana. Un racconto che mette i brividi al solo ricordo, figuratevi ridisegnato dal regista di Pulp Fiction. La storia, in effetti, ripartirà proprio dal massacro di Beverly Hills, al 10050 di Cielo Drive. Era l’8 Agosto del 1969, nel pieno del movimento hippy a Hollywood, la Tate era a due settimane dal parto e il marito Polanski si trovava a Londra per un film. Dopo essere uscita a cena con degli amici, l’attrice, diva assoluta degli anni sessanta, era tornata nella sua casa fra i boschi di Hollywood dove fu massacrata da alcuni adepti della Charles Manson’s Family con coltelli, un revolver e una corda di nylon lunga tredici metri. I corpi di Sharon e degli amici furono ritrovati il giorno dopo dalla cameriera di casa. Nel 1971 Charles Manson e i membri della sua family furono condannati all’ergastolo.
Il progetto di Tarantino sarebbe, difatti, la prima occasione per il cinema di riaccendere la luce sull’omicidio. Un anno fa, invece, uscì il libro Le ragazze di Emma Cline, liberamente ispirato alle cinque giovani che facevano parte della famiglia dell’orrore di Manson. È stata, forse, la definitiva ispirazione per il regista del Tennessee.
Sul set salirà un cast stellare. Sembrerebbe che il regista abbia convinto a partecipare alla sua nuova avventura star del calibro di Leonardo DiCaprio e Brad Pitt. I due, in realtà, non sono al primo ballo con Tarantino, visto che Brad Pitt ha recitato per lui in Bastardi Senza Gloria e Leonardo Di Caprio in Django Unchained. Per la parte della moglie di Roman Polanski, poi, pare che Quentin si sarebbe rivolto a Margot Robbie. E, giusto in caso non bastassero già questi grandi nomi, anche Samuel L. Jackson e Jennifer Lawrence sarebbero stati confermati per la pellicola.
“Ho lavorato a questo copione per cinque anni e ho vissuto nella contea di Los Angeles per la maggior parte della mia vita, compreso il 1969 in cui avevo sette anni. Sono davvero entusiasta di raccontare la storia di una Los Angeles, di una Hollywood che non ci sono più e sono anche felicissimo di poter contare sul dinamico duo Di Caprio e Pitt nei ruoli di Rick & Cliff”, ha dichiarato Tarantino.
Nonostante i fan siano in fervente attesa per l’uscita del film, c’è chi proprio non ha gradito né l’idea di base né il casting delle celebrità, affermando che agli attori non importa dell’entità e della gravità della vicenda che andranno a raccontare, né delle sue implicazioni sociali, ma hanno solo interesse nel riempire il portafogli. Si tratta di Debra Tate, sorella della defunta attrice che recentemente ha dichiarato: “Per loro è solo uno stipendio e a queste persone non importa assolutamente nulla. Sono terribilmente offensive per la vera famiglia e per tutte le vittime viventi. Non gliene frega proprio niente”. Una critica piuttosto che comprensibile considerata la sofferenza che accompagna la parente della povera vittima costretta ogni volta a rivivere la vicenda e a ricordare quel momento triste e doloroso attraverso film e serie tv.
Once Upon a Time in Hollywood uscirà in tutto il mondo il 9 Agosto 2019: la data non è stata scelta a caso, dato che si tratterà del cinquantesimo anniversario dal tragico omicidio.
I diritti sulla pellicola sono nelle mani di Sony Pictures dopo che Tarantino ha rotto i legami con The Weinstein Company per il ben noto scandalo degli abusi sessuali dell’ex-boss della società, Harvey Weinstein.
“Entrambi stanno lottando per sfondare in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha una vicina di casa molto famosa…Sharon Tate”.