Erdem Moralioglu è uno di quegli stilisti che noi di FNM seguiamo appassionatamente. Non solo di stagione in stagione, durante la London Fashion Week, ma anche in occasione di collaborazioni e progetti speciali.
Nonostante abbia fondato il suo marchio nel 2005, Erdem ha notevolmente alzato il suo profilo nel Novembre 20017 con la capsule collection con H&M, che lo ha fatto conoscere ad una platea globale. Dal quel momento in poi non solo gli addetti ai lavori lo seguono, ma anche una nuova schiera di appassionati della sua estetica.
È di pochi giorni fa il suo debutto come costumista per il teatro. Parliamo in particolare del balletto Corybantic Games del London Royal Ballet, ispirato al Simposio di Platone, con musiche di Bernstein, a celebrarne il centenario. Prendendo spunto dagli anni in cui la musica fu creata – 1950 – Erdem mescola elementi greci con il suo personale tocco romantico. Le ballerine indossano corpetti di raso color champagne, con cuciture angolari e ferretti, lunghe gonne pieghettate di chiffon e sottogonna a vita alta. I ballerini invece indossano dei body quasi trasparenti, su calze bianche, definiti da bande di velluto nero che li avvolgono come un’imbracatura.
A prima vista questi costumi sembrano lontani anni luce dalle collezioni di Erdem. Ma se andiamo a guardare alcuni particolari, troveremo degli elementi ricorrenti della sua estetica. Non ci serve andare a scavare troppo lontano nel tempo. Basta osservare la semplicità delle linee della collezione Pre-Fall 18, i corsetti e le gonne pieghettate a mano che hanno sfilato alla London Fashion Week A/I 18. Non dimentichiamoci il mood femminile e mai ostentato o troppo sexy che da sempre caratterizza lo stile di Erdem ed il suo modo di interpretare abiti e costumi da donna. C’è chi si è chiesto se Erdem comincerà a disegnare anche abiti da uomo ma lo stilista ha negato. Noi di FNM aspettiamo fiduciosi.