Anche per la ricetta di questa settimana ci siamo ispirati al mondo della moda e del design. Si è fatto un gran parlare dell’ Ultraviolet, ovvero il colore dell’anno eletto da Pantone. E la natura ne è piena: carote, patate viola, cavoli, mirtilli, cavolfiori, melanzane o barbabietole!
Sapevate che le carote più diffuse nell’antichità erano proprio viola? Sono stati gli olandesi, nel XVII secolo, ad ibridare questo ortaggio per omaggiare la casa reale degli Orange. Curioso, no? E pensare che oggi fatichiamo a trovarle al mercato ed il loro prezzo è molto più alto delle comuni carote arancioni!
Ci siamo imbattuti in questa sfiziosa ricetta crudista e vegan, ideale per un pasto detox oltre che appetitosa e bella da vedere. Un pasto raw assicura di introdurre nel nostro organismo cibi “vivi” quindi nel pieno del loro potenziale vitaminico ed energetico.
Vellutata Crudista Viola
Ingredienti
250 g di cavolfiore viola
150 g di cavolo cappuccio viola
150 g di carote viola
Qualche rametto di timo fresco
½ cucchiaino di garam masala
½ limone
1 radice di zenzero fresco
350 ml acqua
Sale e pepe
Granella di nocciole q.b.
Preparazione:
Lavate bene tutte le verdure, eliminando eventuali foglie brutte del cavolo cappuccio e sbucciando le carote. Tagliatele a pezzi e versatele nel frullatore insieme a sale, pepe, garam masala, timo e acqua. Azionate e frullate il tutto fino ad ottenere una vellutata liscia e omogenea. Lavate bene e grattugiate lo zenzero, raccogliete la polpa ottenuta e spremetela con le mani in modo da ricavarne il succo. Condite la vellutata con il succo del mezzo limone e succo di zenzero a piacere. Impiattate e completate ciascuna porzione con la granella di nocciole e alcune foglie di timo.