Ci sono un art director, un producer, un poker di manager, un regista, un’intenditrice di vini, una chef, un fotografo, un’illustratrice ed una media director. Non si tratta di una barzelletta, bensì della nuova piattaforma Piattoriccomicificco, nata dalla collaborazione fra Leonardo Tosoni (art director di Skylab Studios) e Dj Pony (Feel Good Productions.
Quasi dieci anni fa, tempi in cui YouTube non era poi così indispensabile ed i media non ci bombardavano con programmi sulla cucina, veniva alla luce la prima bozza di questo progetto fuori dagli schemi che unisce la musica alla cucina. Nel tempo, quella che era una bozza inizia a prendere forma, ed al team si uniscono Gerome Bourdezeau (ex direttore di Eataly Roma), Fabrizio Farroni (regista della Banalizie Produzioni), Valentina Di Carlo (wine specialist), Tiziano Crescia (fotografo e web designer), Silvia Amantini (illustratrice), Donatella Viscanti (chef del ristorante Ambaradam), Barbara Molinario (media director e direttore di Fashion News Magazine), Dionisio Graziosi (manager), Marco Piastra (manager Skylab Studios) e Patrizio Trebbi (manager di Aliento). Dall’unione di queste menti, nasce un progetto che non è il solito blog di cucina, bensì un vero e proprio diario di viaggio. Si inizia il Lunedì, durante il quale viene svelato l’ingrediente della settimana; il Martedì, al piatto prescelto, si accompagnerà la giusta colonna sonora realizzata da FeelGood Productions in collaborazione con l’etichetta Green Queen Music. Il Mercoledì vengono presentati gli ingredienti anomali del piatto o news inerenti, per poi arrivare alla lista della spesa, presentata il Giovedì. La videoricetta viene lanciata il Venerdì; mentre il Sabato, la wine specialist Valentina Di Carlo parlerà del vino d’accompagnamento perfetto. La ricetta step-by-step verrà esposta la Domenica, con, inoltre, preziosi consigli di non-spreco e riuso degli stessi alimenti.
Ma non è tutto: ogni settimana l’agenda verrà arricchita da ospiti culinari, chef, sommelier, aziende, viaggi e pasticceri che racconteranno della tradizione culinaria, così come delle ultime innovazioni di settore. Il prelibato mondo della pasticceria verrà, invece, raccontato da Chef Susie, la prima food blogger in realtà aumentata del web. Sarà lei ad introdurre al pubblico le migliori pasticcerie ed a recensire il mondo dolce della gastronomia. Piattoriccomicificco sarà presente sul grande schermo, precisamente presso Al Fellini di Grottaferrata ed al Cinema Etrusco di Tarquinia, dove verrà proiettata una ricetta prima del film. A partire dalle prossime settimane, anche sulle pagine virtuali di Fashion News Magazine potrete sfogliare le migliori ricette ispirate al mondo glamour. Per rimanere aggiornati non vi basta che collegarvi al sito web www.piattoriccomicificco.net, seguire le pagine social di Facebook, Twitter e Instagram, riascoltare le playlist di FeelGood Productions su Spotify e scoprire le anteprime delle videoricette su YouTube. Ad arrivare presto, sarà invece una rivoluzionaria app in realtà aumentata, collaborazioni, un libro di cucina, corsi e contest!