La stagione estiva è agli sgoccioli. Si ritorna a lavoro, in ufficio e a scuola. Archiviata la primavera/estate con limitate possibilità di socializzare e poche occasioni per vestirsi, finalmente possiamo cominciare a sfoggiare nuovamente il nostro stile personale.
I cappotti, da sempre, sono il caposaldo del guardaroba autunno/inverno. Noi di FNM abbiamo cercato negli scorsi mesi di mantenere viva l’ispirazione per vestirsi bene, con gli articoli sul Summer Shop. Continuiamo a darvi idee per la stagione che verrà con i migliori 4 trend di capotti.
BEIGE
Sdoganato ormai luogo comune che il beige è un colore morto e triste. Al contrario, i cappotti beige nelle tonalità calde richiamano i colori dell’autunno e garantiscono un look sofisticato. Vi proponiamo il trench bi-colore ( beige e marrone chiaro) di King& Tuckfield 100% cotone con maxi colletto e dettagli a contrasto su tasche e maniche.
LA MANTELLA
La mantella è un capospalla inusuale e proprio per questo rende speciale ogni look. Non vi mostrato il classico trench Burberry nella categoria beige perchè volevamo dare spazio invece alla mantella del brand. Nei toni del sabbia con righe a contrasto, la mantella è un mix di lana e cashmere, con l’aggiunta di maxi tasche e cappuccio. Una scelta originale tra le varie tipologie di cappotti sul mercato.
CAPPOTTO DI LANA
Ma passiamo a capotti più caldi rispetto a quelli precedenti. Sempre in un’ottica di indossare un capo fuori dagli schemi. A tal proposito il tranch di J.W. Anderson è perfetto. Infatti, mescola il trench navy con rifiniture check in rosso e nero in lana ad aggiungere comfort e calore. Caratteristiche sono le maniche a ‘montone’.
PIUMINO
Infine il più caldo dei cappotti: il piumino. Burberry ci sorprende ancora con un tipo di capospalla che non associamo immediatamente al brand. La silhouette è snella grazie al design a pannelli ma sopratutto dalla coulisse in vita che da forma a chi lo indossa.
Di capotti ce ne sono a disposizione in tantissimi modelli. Secondo noi di FNM questi 4 sono i più #ontrend della stagione a venire.