Grande successo per la versione on-line del Digital Media Fest 2020: i numeri, i vincitori, la giuria e le parole del direttore Janet De Nardis

La creatività come carta vincente, elevata la qualità delle opere, l’edizione 2020 del Digital Media Fest traccia un bilancio positivo.
0
612

Tre giornate trasmesse in streaming per l’edizione on-line 2020 del Digital Media Fest creato e diretto da Janet De Nardis.

Numeri elevati, oltre 100mila visualizzazioni e 50.000 sui social

dati che confermano l’importanza dell’evento che per questo anno vede come grande protagonista la creatività “In questa edizione dove in tutta Italia molti dei festival dal vivo sono stati obbligati a saltare un’edizione, il Digital Media Fest in una versione atipica, traccia un bilancio molto positivo dimostrando che la creatività sul web è il futuro dell’audiovisivo”.

Un’edizione “atipica” voluta comunque fortemente dalla De Nardis che dichiara:«C’è stata incertezza fino all’ultimo, quando ho visto l’attenzione di tanti, di tutti quelli che aspettano ogni anno il DMF ma anche l’altissima qualità delle opere, proprio lì ho capito che si doveva fare. Sicuramente non c’è paragone con la versione “standard” perché il cinema è fatto di collaborazioni e di adrenalina che scatta dal contatto tra le persone ma devo dire che è stato proprio grazie a loro che abbiamo trovato la giusta carica e adrenalina».

 

I tanti talenti del web, filmmakers, creators e registi hanno seguito con attenzione il programma del Festival che ha visto incontri con le “webstar”, di “formazione”, progetti, webinar e workshop. Molti i premi assegnati alle varie categorie in concorso tra questi il Best Italian Webserie a VITERBIUM – LA CACCIA AL TESORO a cui è stato assegnato il  Panalight Award – il premio offerto da PANALIGHT di un valore di 5.000,00 €  in noleggio di attrezzature, il Best Short Film va a MILLE SCUDI vincitore del Panalight Award per un valore di 5.000,00 €  in noleggio di attrezzature. Le giurie hanno visto la partecipazione di professionisti del settore, registi, attori, docenti universitari e giornalisti, Il Digital Media Fest gode anche quest’anno del patrocinio MIBACT e dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo; tra gli altri patrocini Roma Lazio Film Commission e il Nuovo Imaie. Importante la presenza dei webfest partner dell’evento tra questi il Seoul Webfest, il Montreal Digital Webfest e l’Asia Web Awards.

Formula nuova e divertente per la serata finale presentata da Janet De Nardis e Savino Zaba, con l’incursione di Laverne Daley, direttamente dal Miami web fest, con la partecipazione di due comici d’eccezione, Roberto Ciufoli ed Annalisa Aglioti, spiega De Nardis: «Savino Zaba è un uomo elegante, dal grande charme e Ciufoli incarna alla perfezione il tocco ironico che volevo dare, Laverne ha portato una ventata internazionale e poi volevo un’altra donna che desse una carica ironica, Annalisa Aglioti, bravissima».

Anche Elena Sofia Ricci è intervenuta nella serata finale con un videomessaggio per ribadire l’importanza dei festival dal vivo e complimentarsi per la qualità delle opere che hanno partecipato al concorso. L’evento di premiazione è stato realizzato nella splendida location dell’Hotel Locarno di Roma.