Sex and the City è un vero e proprio “booster”: boom di vendite su Vestiaire Collective

La serie tv aumenta le ricerche di moda sul sito di e-commerce, fino a raggiungere anche un +900%
0
693

Immaginiamo che uno sciatore salti da una rampa e faccia un salto altissimo: è questo il momento in cui si trova la moda. Le ricerche su Vestiaire Collective sono infatti aumentate esponenzialmente grazie alla nuova (o storica?) serie “Sex and The City”.

Sex and The City: sono tornate

Il reboot della serie fa breccia nel cuore di molti. Con Sarah Jessica Parker, Kristen Davis e Cynthia Nixon, la serie torna sotto il nome “Sex And the City « And Just Like That … »”.

Tutto questo grande “hype” si traduce con un boom pazzesco per le ricerche di capi di moda. Solo dopo un giorno dalla première, Vestiaire Collective vede un aumento enorme di ricerche di marchi e prodotti presenti nella serie.

Parliamo di prodotti come il vestito blu che Carrie indossa nel primo episodio, che fa schizzare le ricerche della propria “mamma”, la marca Norma Kamala, al +900%. 

Segue la borsa baguette di Fendi, le cui ricerche aumentano al +42%. Con le sue paillettes viola, ci saremmo tutti dovuti aspettare che fosse super ricercata: è il fiore all’occhiello brillantinoso che abbiamo un po’ invidiato tutti a Carrie. Ma insieme a lei, spiccano anche borse come la Louis Vuitton Capucines, portata da Charlotte, le cui ricerche schizzano al +126%.

Vintage + New Era = Vestiaire Collective

La curiosità degli spettatori non si ferma qui.

Mentre Manolo Blahnik e Christian Louboutin crescono al +28%, lo stesso fa la collaborazione di moda più recente Gucci x Balenciaga, con il +27%. 

Tutto questo è un indizio per far capire quanto gli spettatori siano innamorati dello stile iconico di Carrie. Proprio per questo motivo, ora sapete che Vestiaire Collective è il posto dove dovete correre! E vi dico un segreto: si possono trovare alcune scarpe di Manolo Blahnik che rientrano nella leggendaria collezione di Mary Janes.

Carrie è un influencer senza instagram?

Nonostante l’influenza di Carrie Bradshaw sia paragonabile a quella di molti influencer e, stando a Sophie Hersan, “ha lo stesso impatto di molti stilisti”, è importante tenere d’occhio i giorni nostri e non perderci tra passato e futuro, ma vivere il presente. Hersan, fashion Director e co-fondatrice di Vestiaire Collective, ci insegna che i vestiti devono comunicare, devono urlare al mondo molto di più di una semplice cifra: “Oggi, sia le celebrità che la nostra community stanno abbracciando un’economia della moda più circolare, un sistema volto a ridurre al minimo gli sprechi e a sfruttare al meglio le risorse, rendendo la sostenibilità il nuovo must-have nel guardaroba di ogni donna.”

Tra presente e passato

Comprare vintage e contribuire ad un economia circolare, ad oggi è fondamentale. Parliamo molto spesso di ambiente e di protezione della nostra casa, agiamo nel nostro piccolo e spesso ci perdiamo senza pensare in grande: Vestiaire Collective è una realtà che va oltre a Sex & the City ed oltre allo stile, è il match tra passato e presente di cui abbiamo bisogno.

Per questo vi invito a perdervi un po’ nei meandri dei suoi articoli!