La buccia delle arance non si butta… ci si fa il liquore!

Le ricette anti-spreco di Tacchi e Forchette
0
70

La stagione fredda porta con sè maltempo, maglioni, basse temperature ma anche tantissime arance succose! 

Iniziare la giornata con una bella spremuta di agrumi fa benissimo alla salute: un carico di vitamina C che aiuta il sistema immunitario a difendersi dai malanni di stagione. Ma cosa fare delle bucce delle arance dopo averle consumate? Non gettatele nell’organico: potete realizzare un buonissimo liquore. Perfetto da servire dopo i pasti o da regalare ad amici e parenti!

Ingredienti per 1lt di liquore

La buccia di tre arance (meglio se biologiche)

350 ml di alcol puro 95%

650 ml di acqua

300 gr di zucchero

Procedimento

Lavate per bene le bucce di arancia e tagliatele a fettine molto sottili, eliminando la parte bianca. In un contenitore ermetico di vetro versate l’alcol puro ed aggiungete le scorze d’arancia. Chiudete e lasciate a macerare per una decina di giorni, ricordandovi di agitare periodicamente il contenitore. Passato il tempo di macerazione, filtrate bene mettendo da parte le bucce. In un pentolino portate ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e le scorze. Lasciar bollire per 4/5 minuti. Una volta raffreddato, versate lo sciroppo così ottenuto in una bottiglia, insieme all’alcol, avendo cura di filtrare per bene e rimuovere tutti i residui di scorze. Scuotete la bottiglia in modo da mescolare tutto per bene. Sigillate con un tappo e lasciate riposare al buio per altri dieci giorni prima del consumo. Una volta aperto, il liquore va conservato in frigorifero o in freezer.