Le porte blindate sono un elemento molto importante di un immobile, di conseguenza è fondamentale sceglierlo con la dovuta accortezza.
Un’accortezza particolare la meritano senz’altro le porte blindate da esterno: affacciandosi direttamente su uno spazio aperto, infatti, esse devono presentare delle specifiche caratteristiche tecniche e al contempo, essendo visivamente esposte, devono risultare piacevoli sul piano estetico.
Quali possono essere, dunque, dei buoni consigli per la scelta di questi articoli? Andiamo a scoprirlo.
Porte blindate di design
Il design ha sicuramente una grande importanza nella scelta di una porta blindata da esterno: tali elementi, infatti, sono destinati ad influire non poco sul complessivo colpo d’occhio offerto dalla facciata dell’edificio.
Sicuramente bisogna badare ai propri gusti personali, ma non bisogna dimenticare che la porta dovrà andare ad integrarsi in un contesto, ragion per cui è bene non valutarne l’estetica fine a sé stessa, ma immaginare il modello d’interesse installato presso il proprio immobile.
C’è da dire che le case produttrici hanno compiuto notevoli passi in avanti negli ultimi tempi, valorizzando nuovi materiali ed abbellendo le superfici delle loro porte blindate, di conseguenza si può godere senz’altro di ampie opportunità di scelta accomunate da una pregevole fattura.
Isolamento termico
L’isolamento termico è un fattore importantissimo sulla base di cui scegliere una porta blindata per esterni: essendo direttamente esposta alle temperature esterne, infatti, essa deve contraddistinguersi per delle capacità di coibentazione superiori rispetto alle porte blindate da interni.
Installare una porta blindata poco performante potrebbe avere conseguenze molto negative sulla complessiva efficienza energetica dell’immobile, fino anche ad abbassare la classe energetica di appartenenza, ecco perché da questo punto di vista non si può scendere a compromessi ed è fondamentale informarsi a dovere sulla capacità di isolamento dei modelli che si stanno valutando, capacità che è misurata con il rapporto W/mK.
Isolamento acustico
Il fatto che la porta blindata sia direttamente esposta all’esterno rende necessarie anche delle ottime capacità di isolamento acustico, soprattutto se l’immobile si trova in un centro urbano, o comunque vicino a qualsiasi fonte di rumore.
Le migliori aziende prestano grande attenzione anche a questo: le porte blindate da esterno presentate su www.arieteporteblindate.it, ad esempio, prevedono nella loro struttura dei materiali con eccellenti capacità di isolamento acustico quali la lana minerale ignifuga.
Resistenza
Tutte le porte blindate, siano esse da esterno o da interno, devono ovviamente contraddistinguersi per un’ottima resistenza.
È utile sottolineare, a questo riguardo, che esiste un parametro del tutto oggettivo tramite cui si può conoscere l’affidabilità di una porta blindata, ovvero la classe antieffrazione.
Le classi antieffrazione sono 6, partendo dalla meno affidabile, la 1, fino a quella che lo è di più, e per mettersi al riparo da rischi il consiglio è quello di optare per porte blindate appartenenti alle classi antieffrazione 3 o 4.
I livelli inferiori possono essere violati da scassinatori di esperienza, mentre i livelli superiori trovano applicazione in contesti di massima sicurezza, come in depositi di valori, dunque sarebbero eccessivi per delle necessità domestiche.
Tecnologia
Oggi le porte blindate non sono soltanto degli elementi meccanici, bensì sono dei veri e propri articoli tecnologici, quindi un buon modello deve rivelarsi all’altezza anche da questo punto di vista.
Gli esempi di optional tecnologici d’interesse sono diversi: alcuni modelli dispongono del cosiddetto spioncino elettronico, che consente di vedere chi c’è al di là della porta comodamente su smartphone, anche quando non si è in casa, altri vi abbinano l’altoparlante, che consente di parlare in maniera domotica pur non essendo in casa (molto utile, ad esempio, per dire a un corriere dove lasciare un pacco), altri hanno delle videocamere sensoriali, che effettuano registrazioni video se viene rilevata la presenza di una persona che sosta dietro la porta, e via discorrendo.