Stili e idee per arredare un bagno di grandi dimensioni

0
28

Se si ha la fortuna di poter contare su un bagno di grandi dimensioni è quasi un obbligo valorizzarlo al meglio, facendo le giuste scelte per renderlo bello e soprattutto sfruttare tutte le funzionalità al meglio, essendo questo un ambiente della casa particolarmente vissuto.

Scegliere cosa mettere nel bagno non è solo un modo per renderlo pratico e funzionale, ma anche abbinare stile e comfort, anche se utilizzato da più persone in contemporanea. Per capire come arredare al meglio un bagno di grandi dimensioni, è necessario tenere conto di tutti gli elementi necessari.

Cosa inserire in un bagno grande

Rispetto ad altre stanze della casa, non è possibile concepire un bagno senza alcune caratteristiche, alcuni elementi fondamentali che devono essere per forza presenti, che sono i sanitari, almeno un lavabo ed a scelta, una tra doccia e vasca da bagno.

Una volta selezionati questi elementi, di solito si abbina qualche complemento, come un portasciugamani (o almeno un mobile dove porre la biancheria ed i prodotti per la pulizia del corpo), uno specchio ed un elemento di climatizzazione. Nei casi dei bagni più grandi si può anche pensare ad un mobile lavanderia, come quelli in vendita su www.iperceramica.it che se scelti secondo lo stile dell’ambiente possono arricchirlo ulteriormente.

Anche le piastrelle non possono mancare, sia per il pavimento che per le pareti: per il bagno la scelta deve essere fatta scegliendo materiali resistenti e con prestazioni buone anche a contatto con l’acqua. Dopodiché si può pensare alle decorazioni migliori.

Lo stile prima di tutto

In generale, quando si arreda un ambiente è necessario scegliere uno stile, solo dopo sarà possibile capire quali elementi d’arredo scegliere, così come le soluzioni per pareti e pavimenti.

Ci sono tantissime soluzioni che soddisfano al meglio i desideri più svariati. Se si vuole ad esempio un bagno da uno stile più moderno, si può pensare di scegliere elementi dalle linee raffinate e minimali, è adatta soprattutto se l’ambiente è poco toccato da luce naturale. Viceversa se si desidera dare un tocco più tradizionale all’ambiente si può optare per complementi d’arredo creati con materie naturali.

Ma si può osare di più, facendo scelte più precise, ad esempio optando per uno stile scandinavo, in cui si scelgono toni neutri e chiari abbinati alle texture del legno; uno stile Industrial Chic invece predilige l’uso del metallo e dei legni grezzi, oltre che superfici apparentemente non rifinite; un’altra idea originale può essere quella di un bagno in stile Liberty, contraddistinto da lavabi di piccole dimensioni e mattonelle diamantate.

Sanitari, lavabi, vasca e doccia

Non si può pensare ad un bagno senza i sanitari: in questo caso le varianti per quanto riguarda i materiali sono varie, ma limitate potendo optare per la classica ceramica e pochi altri materiali. Spesso si può pensare ad uno stile bianco o una tinta molto chiara per bagni classici, colorati per bagni più moderni e fantasiosi. Altro discorso è quello delle tipologie di installazione, con i sanitari a terra più adatti a bagni tradizionali.

Per i lavabi invece le soluzioni sono sicuramente di più, potendo scegliere tra diversi materiali quali la ceramica, il cristallo o la pietra, così come per il design e le dimensioni. Per ambienti in stile vintage, un lavabo da appoggio decorato può essere un’ottima soluzione, viceversa un lavabo in pietra può fare un’ottima figura in un bagno industrial.

Infine il vantaggio di un bagno grande è quello di non dover per forza scegliere tra una doccia ed una vasca da bagno. La doccia è infatti una soluzione pratica, ma la vasca permette di passare dei momenti di vero e proprio relax. Potendo contare su un ambiente molto grande, è possibile addirittura scegliere un modello freestanding, cioè una vasca non per forza appoggiata ad una parete; se poi si decide di trasformare il proprio bagno in una spa, perché non pensare ad un sistema di idromassaggio?