Cake pop… il dolce piu’ divertente e gustoso del mondo.

0
1617

CAKE POP KELLY

Di Kelly Evans 

Cake Pop… il dolce piu’ divertente e gustoso del mondo

Carissimi, è con grande piacere che dedico un po’ di tempo a me e a voi. Questa pioggiarellina autunnale fa desiderare cioccolata calda e copertina morbida, anticipando un po’  le abitudini invernali, ma per l ‘Inverno c’è ancora tempo ed allora ho pensato di regalarvi la mia ricetta dei cake pop e qualche curiosità legata a questo meraviglioso dolcino, cosi’ che sarete pronti per poterli realizzare per allestire magari sulla vostra tavola di Natale. E si! Oggi, nella Bakery, ci sono profumi meravigliosi: torta al cioccolato e victoria sponge la fanno da padrone. Ormai questi dolcini sono richiesti e quasi immancabili in una tavola di dolci allestiti, e volendo festeggiare il mio prossimo articolo, dopo un piccolo periodo di latitanza, ho il piacere di parlarvi di queste piccole delizie curiose che mi divertono e al contempo, entusiasmano chiunque abbia mai provato ad assaggiarli. Sapete dove sono nati e chi ha ideato queste bontà dal cuore morbido celato con un leggero strato di cioccolata colorata? I cake balls, nascono in America, dalla mente fantasiosa di un pastry chef che un giorno disse’’ perché non mettiamo uno stecco alla torta? ..potrà cosi essere mangiata camminando..e da li’ il nome POP’’…Il merito di averli resi veramente famosi, va alla conosciutissima Bakerella,  che nel 2009 pubblico’ un libro con le realizzazioni piu’ divertenti che si potessero fare, lavorando una base di torta a caso, con delle creme o marmellate, fino a renderle paste lavorabili e decorabili. Non c’era  cosi’ un giorno specifico per realizzarli, non era una vera e propria torta e cosi anche una semplice occasione, era il momento giusto per realizzarli.

cake-pops

Oggi i cake pop sono diffusi ovunque. Si trovano nelle panetterie, nelle pasticcerie e in alcune catene di Caffè. Riportandovi la mia personale esperienza, ringraziero’ sempre la mia speciale amica Molly Bakes di Londra, che mi ha personalmente indirizzata in una vera e propria cultura di questo dolcino, tanto da farmene innamorare e permettermi cosi di farlo diventare il dolcino piu’ venduto della mia Bakery. Di lei sono particolarmente ben riuscite le caricature di alcuni personaggi famosi da Lady Gaga a Madonna…un vero piacere agli occhi o come piace definarla a me, una vera e propria esperienza di gusto. E allora al via con semplici sfere,  pacchi regali, ranocchie, tende da circo, clown… Questi sono alcuni degli esempi che si possono realizzare. Lavora con la tua fantasia e realizza il tuo personale cake pop. Non mi resta che lasciarvi alla ricetta … Happy Baking

Molly-Bakes-LL

 RECIPE

Per realizzare i Cake pops si utilizzano molti degli ingredienti utilizzati in cottura di una torta tradizionale e possono essere arricchiti con molti sapori, dal cioccolato alla vaniglia, dalla marmellata di agrumi alla cannella. Molte ricette disponibili online utilizzano una miscela di torta  invece di creare una ricca porzione di torta ridotta in polvere. Il secondo è il metodo che utilizzo. Solo cosi ogni volta il sapore puo’ essere piu’ o meno corposo, il gusto diverso, e le evocazioni che provoca ogni volta nuove. Una volta che la torta è stata cotta si trattengono gli avanzi e si sbriciola con le mani. Le briciole poi vengono mescolate con glasse o marmellate. Ogni 300 grammi di prodotto va aggiunto un cucchiaio di crema. Le torte si sa sono umide. Se con l’umidità la pallina da lavorare non risulta perfettamente modellabile, vi consiglio di aggiungere altra torta sbriciolata. La consistenza deve essere di una pasta perfettamente modellabile. L’impasto ricavato dovrà fermarsi per almeno un ‘ora in frigorifero. Solo allora potrà essere lavorato e ridotto alla forma desiderata. Ad ogni sfera verrà poi inserito un bastoncino con l’ausilio di cioccolata sciolta, in modo perfettamente perpendicolare al cake pop. I cake pop si possono fare a testa in su o a testa in giù. In questo caso, si terrà il cake pop con la mano sinistra mentre con l altra, ruotando il bastoncino, si potrà infilare il dolcino, facendo molta attenzione a non far fuoriuscire il bastoncino dal cake pop. Una volta che la miscela sarà solidifica, potrà essere decorato con glassa o cioccolato fuso al microonde o a bagno maria. Armatevi  di zuccherini e decorazioni edibili…sarà divertente realizzarli in famiglia con i vostri bimbi o per deliziare magari una coppia di sposi per il loro evento speciale.

Buon divertimento…

Happy Baking!!!