L’alimentazione, lo diciamo sempre, è una cosa seria. Ma non allarmatevi, seria non vuol dire complicata, anzi. Seguire la ciclicità e l’alternanza degli alimenti in base alle stagioni può aiutarci a fare una spesa adeguata, non solo ai nostri piaceri, ma, soprattutto, ai nostri bisogni nutrizionali specifici. Abbiamo chiesto alle Dottoresse Emiliana e Teresa Pesce, biologhe nutrizioniste, di darci qualche consiglio per la nostra tavola autunnale.
La Dottoressa Teresa Pesce ci ricorda che “il mese di Novembre è quello in cui le giornate iniziano a farsi sempre più buie e fredde, in cui i primi malanni di stagione bussano alle porte. Dobbiamo, quindi, arricchire il nostro carrello con alimenti che stimolino la serotonina, che depurino l’organismo e che ci diano le giuste energie e vitamine”.
E aggiunge: “Non devono mancare sulla nostra tavola, quindi, frutti color arancio vivo come i cachi, utili per dare tono all’organismo, allontanare lo stress e stati d’animo depressivi; ortaggi color giallo arancio come la zucca, che regolarizza l’intestino; cereali come l’amaranto che combatte la stanchezza migliorando l’efficienza psicofisica; frutta secca come le noci, ricche di vitamine del gruppo B e acidi grassi essenziali utili per sostenere il sistema nervoso”.
La Dottoressa Emiliana Pesce precisa: “Aggiungete al vostro carrello anche: mandorle, nocciole, cacao, castagne, arance, cime di rapa, kiwi, limoni, melograni, mele, bietole, broccoli, ceci, cicoria, fagioli, lenticchie, patate, peperoni, spinaci, verze, spezie come cannella, curry, peperoncino, zenzero e zafferano e erbe aromatiche come rosmarino, salvia e timo. L’obiettivo del mese di Novembre, dunque, deve essere quello di ridare tono all’umore e all’energia vitale, stimolando gli ormoni della felicità e rinforzando le difese immunitarie attraverso una sana ed equilibrata alimentazione. Ricordate che mangiare sano aumenta anche l’autostima: la scelta degli alimenti, la preparazione di pasti salutari, l’organizzazione degli stessi aiuta a sentirsi meglio con se stessi e a volersi più bene”.
Il menù di una giornata tipo di Novembre:
– A colazione prendi uno yogurt bianco con fiocchi di avena, una banana e tè verde.
– Come spuntino mangia una manciata di 4 o 5 mandorle e una spremuta di arancia.
– A pranzo unisci l’energia dei carboidrati ai minerali contenuti nei legumi come con un piatto di pasta di grano saraceno saltata in padella con le cime di rapa lessate, aglio e due filetti di alici.
– Per merenda ricarica le pile con uno smoothie preparato con il succo di un arancia, un cachi e un cucchiaio di miele di tarasacco.
– A cena nutri il sistema nervoso con del pesce azzurro accompagnato con dei broccoletti in padella.
Seguite i consigli delle Biologhe Nutrizioniste Pesce.