Che buon risveglio con le brioches calde, appena sfornate! Scrive il nostro direttore, Barbara Molinario: “Day 18 chiusi in casa senza scuola. L’altro giorno abbiamo fatto i cornetti al miele con la ricetta di #fattoincasadabenedetta e ci é rimasta un po’ di pasta…. così abbiamo deciso di preparare delle semplici brioches, ed il risultato è stato spettacolare!”
Non perdete la video ricetta di #bimbieforchette, realizzata da Barbara e Cecilia!
La ricetta delle brioches
Ingredienti:
250 ml di acqua
1 cucchiaio di miele
50 gr di zucchero di canna
1 uovo
80 gr di burro sciolto
1 limone grattugiato
250 gr di farina integrale
250 gr di farina di tipo 0
7 gr di lievito di birra disidratato
2 cucchiaini di zucchero di canna
Per la sfogliatura
50 gr di zucchero di canna
30 gr di burro fuso
Decorazione:
1 tuorlo d’uovo per spennellare
miele tiepido
Procendimento:
In una terrina, unire farina integrale, farina di tipo 0, il lievito e due cucchiaini di zucchero di canna. Mescolare con le mani tutti gli ingredienti. In una seconda terrina, versare acqua tiepida ed aggiungere un cucchiaio di miele. Aggiungere zucchero di canna, la buccia del limone grattugiata, il burro sciolto e l’uovo. Mescolare con una forchetta ed aggiungere la farina, poca alla volta. Continuare ad impastare con le mani su una spianatoia ed aggiungere pian piano la farina, fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Porre il panetto in una ciotola, incidendolo a croce e coprendolo con la pellicola trasparente. Lasciar lievitare per circa due ore, finché il volume non sarà raddoppiato. Trascorso il tempo di lievitazione, lavorare l’impasto lievitato con delicatezza e formare un filoncino, da dividere in otto panetti. Stendere i panetti, formando otto dischi di circa 2mm di spessore. Sovrapporli dopo averli cosparsi di burro fuso e zucchero di canna. Stendere i dischi con un mattarello, ottenendo, così, una sfoglia tondeggiante e spessa circa mezzo centimetro. Dividere la sfoglia in otto panetti e comporre la forma desiderata. Barbara e Cecilia li hanno arrotolati, ma si possono anche fare dei panetti rotondi. Questi, vanno disposti in una leccarda ricoperta da carta forno. Coprire con la pellicola trasparente e lasciar lievitare per circa venti minuti. Trascorso il secondo tempo di lievitazione, spennellare con del rosso d’uovo e far cuocere in forno ventilato a 170° per circa 20 minuti (180° in forno statico). Una volta sfornate, spennellare le brioches con miele leggermente scaldato.
#bimbieforchette
La nuova rubrica di Fashion News Magazine, #bimbieforchette , è stata ideata dal nostro direttore Barbara Molinario. A seguito della decisione di rendere tutta l’Italia zona rossa, abbiamo deciso di diffondere queste video ricette per dare uno spunto a genitori e bimbi che restano a casa da scuola e lavoro. Un’idea per divertirsi insieme e superare nel modo più creativo e divertente anche un periodo difficile come questo. Il nostro direttore, in compagnia della figlia Cecilia, ci proporranno ogni giorno una diversa ricetta e qualche spunto di conversazione.
Il lato positivo:
Vogliamo concentrarci su ciò che di buono possiamo prendere da questa situazione drammatica e quasi “cinematografica” che stiamo, purtroppo, vivendo. Il lato positvo: passeremo più tempo con i nostri cari, ci dedicheremo a tutte quelle cose che non abbiamo il tempo di fare (come cucina, lettura, ascolto di buona musica, fai da te, pittura, artigianato, scrittura e tutte le attività creative che si possono fare in casa), ridurremo l’inquinamento atmosferico, rallenteremo con i ritmi frenetici della vita quotidiana e daremo un freno alle spese superflue della società del consumismo.
E chissà che questo non ci porti ad un’Italia più consapevole. Chissà che questo periodo nero non ci faccia poi riscoprire il valore di tutto ciò che ci è sempre sembrato scontato.
Scopri tutte le ricette di #bimbieforchette clicca qui!