I savoiardi sono dei biscotti tradizionali davvero leggeri e semplici da realizzare. La loro ricetta risale addirittura alla metà del XIV secolo! Hanno una consistenza spugnosa che li rende perfetti per ricette come il tiramisù o la charlotte.Non perdere la video ricetta di #bimbieforchette realizzata dal nostro direttore, Barbara Molinario, e dalla piccola Cecilia.
La ricetta dei savoiardi
Ingredienti:
140 gr di farina
4 uova
25 gr di fecola di patate
140 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
(Noi abbiamo utilizzato il doppio delle dosi perché ci servivano più biscotti per fare il tiramisù)
Procedimento
Per prima cosa dobbiamo ottenere una meringa: cominciate a sbattere gli albumi con un pizzico di sale, quando vedete che diventano schiumosi aggiungete a poco a poco 100 grammi di zucchero (il resto dello zucchero sarà unito ai tuorli). Quando gli albumi sono montati bene metteteli da parte. In un’altra ciotola montate i tuorli con il resto dello zucchero (40 grammi) fino ad ottenere una consistenza chiara e spumosa. Unite in una terza ciotola la farina, la fecola e la vanillina e setacciatele insieme; setacciate due o tre volte, più aria prenderanno più si gonfieranno. Ora possiamo unire i tre composti che abbiamo ottenuto per formare l’impasto dei savoiardi. Unite poco a poco la meringa ai tuorli fino ad amalgamarli completamente con movimenti ampi e circolari, dal basso verso l’alto. Quando l’impasto sarà omogeneo unite le farine sempre mescolando delicatamente. Ora trasferite l’impasto in una sac a poche con una bocchetta grande e formate i savoiardi della lunghezza desiderata su una placca foderata di carta forno. Distanziateli abbastanza per non farli attaccare in cottura. La ricetta richiede di spolverizzare la superficie di zucchero semolato o zucchero al velo, ma noi li abbiamo provati anche senza e sono buonissimi lo stesso. Infornare subito in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 10 minuti, ventilato a 190 gradi per 10 minuti. Prima di servirli devono essere ben freddi
#bimbieforchette
La nuova rubrica di Fashion News Magazine, #bimbieforchette , è stata ideata dal nostro direttore Barbara Molinario. A seguito della decisione di rendere tutta l’Italia zona rossa, abbiamo deciso di diffondere queste video ricette per dare uno spunto a genitori e bimbi che restano a casa da scuola e lavoro. Un’idea per divertirsi insieme e superare nel modo più creativo e divertente anche un periodo difficile come questo. Il nostro direttore, in compagnia della figlia Cecilia, ci proporranno ogni giorno una diversa ricetta e qualche spunto di conversazione.
Il lato positivo:
Vogliamo concentrarci su ciò che di buono possiamo prendere da questa situazione drammatica e quasi “cinematografica” che stiamo, purtroppo, vivendo. Il lato positvo: passeremo più tempo con i nostri cari, ci dedicheremo a tutte quelle cose che non abbiamo il tempo di fare (come cucina, lettura, ascolto di buona musica, fai da te, pittura, artigianato, scrittura e tutte le attività creative che si possono fare in casa), ridurremo l’inquinamento atmosferico, rallenteremo con i ritmi frenetici della vita quotidiana e daremo un freno alle spese superflue della società del consumismo.
E chissà che questo non ci porti ad un’Italia più consapevole. Chissà che questo periodo nero non ci faccia poi riscoprire il valore di tutto ciò che ci è sempre sembrato scontato.
Scopri tutte le ricette di #bimbieforchette clicca qui!