Gli sportivi come se la cavano tra i fornelli?! Chef in Campo ha deciso di metterli alla prova!

Intervista a Mario Maellaro, regista di Chef in campo
1
1429

Dal 12 ottobre alle ore 20:00, in esclusiva per Sportitalia TV, andrà in onda la prima stagione di Chef in Campo , un nuovo format targato A.F. Project srl, condotto da Anthony Peth, prodotto da Francesca Aiello e con la regia di Mario Maellaro.

La cucina è protagonista, assieme a tanti sportivi, di questo nuovo programma televisivo. Gli sportivi sempre attenti all’alimentazione come se la cavano tra i fornelli?! Chef in Campo ha deciso di metterli alla prova. Ma non saranno solo sportivi a cimentarsi ai fornelli, ma anche conduttori tv, showgirl e comici… tutti accumunati da una sola fede, il tifo!

Lo show segue un “menù”: la prima portata è legata all’infanzia dell’ospite, un ricordo di sapori, ingredienti, cotture che permetteranno di scoprire le radici dell’ospite. La seconda ricetta sarà legata a un momento di svolta nella vita del personaggio. Il tutto accompagnato da un ottimo vino scelto con cura dall’esperto Matteo Carreri.

Ho raggiunto il regista Mario Maellaro subito dopo la conferenza di lancio del nuovo programma, prima che sparisse nuovamente dietro ad un’altra telecamera a girare il suo prossimo film.

Chef in Campo andrà in onda in prime time per 9 puntate, Mario, raccontaci di questa nuova avventura…

Chef in Campo è un progetto a cui tengo molto, che è rimasto chiuso nel cassetto per diverso tempo, ma che alla fine siamo riusciti a realizzare.

Mi stuzzicava l’idea di mettere ai fornelli personaggi diversi da quelli che si vedono ormai quotidianamente in tv. Nonostante le difficoltà riscontrate con il Covid, che certamente ha complicato sia la raccolta degli sponsor sia le giornate di registrazione per le numerose restrizioni, a partire dal 12 ottobre alle ore 20 saremo in onda su Sportitalia con 9 puntate nel corso delle quali si alterneranno ai fornelli non solo sportivi, ma anche personaggi della tv, giornalisti, attori e politici.

Alla conduzione ci sarà Anthony Peth. Con Anthony ci conosciamo da anni e ci siamo ripromessi più volte di lavorare insieme. Alla fine ci siamo riusciti in quest’anno particolare. Anthony è un grande professionista: umile, preparato e che sa anche improvvisare. È stato la punta di diamante del programma. Ma non sarà solo… Ci saranno altri due personaggi, uno chef e un esperto di vini. Lo chef Andrea Palmieri è un amico: una certezza nel campo della cucina che conosco da anni e che avevo guidato su Rete4 anni fa, mentre Matteo Carreri è il nostro esperto di vini che ha messo a disposizione la sua conoscenza in questo campo creando abbinamenti ad hoc con i piatti realizzati nel corso della puntata. Saranno 9 puntate ricchissime, avremo ospiti: Christian Panucci, Massimiliano Rosolino, Laura Cremaschi, Andrew Howe, Antonio Tajani, Angelo Agnelli, Michal Lasko, Francesco Testi e Massimo Caputi.

Il programma è scritto da Marco Marrocco, stimato autore televisivo ma soprattutto grande amico, mentre la produzione come sempre sarà targata A.F. Project.

Il lavoro di regista ti mette sempre di fronte a sfide diverse, da temi importanti di grande impatto storico a show leggeri come questo. Quali sono i tuoi preferiti e perché?

Negli anni ho diretto diverse trasmissioni televisive e realizzato anche dei docufilm impegnati. Direi che sono due cose completamente diverse. L’impatto immediato della diretta mi entusiasma sempre, adrenalina allo stato puro, mentre le suggestioni, i racconti impegnati e gli spaccati di vita mi hanno sempre incuriosito, anche perché il mio modo di fare regia si avvicina molto al metodo cinematografico. Direi che entrambe le cose sono per me importanti per la crescita professionale di un regista…

Raccontaci del tuo prossimo progetto, sarai presto in tv con uno speciale dedicato ad una delle pagine più terribili degli ultimi decenni…

Presto vi svelerò di più… Abbiamo registrato due nuovi docufilm per la Rai. Uno che ci farà ricordare una Trieste storia degli anni ‘80 e l’altro molto più leggero che ci farà rivivere dei bellissimi momenti sportivi del 1990. Più non posso dirvi…

Ho chiesto ad Anthony Peth di commentare la collaborazione con Mario Maellaro, e questo è il commento del conduttore:

“Ho sempre avuto grande stima professionale per il regista Mario Maellaro. Per anni ci siamo inseguiti ma per vari motivi non siamo riusciti ad incontrarci fino a Chef in campo… Quando mi è stata fatta la proposta ho subito accettato, venivamo fuori dal look down ed era il momento giusto per ricominciare… Un’idea vincente! La trasmissione è veramente divertente, vedere sportivi e campioni olimpionici ai fornelli sarà una grande novità. Mi sono lasciato guidare dal Mario, credo che quando si incontra l’empatia giusta fra regista e conduttore basta anche una parola e tutto si realizza come era stato progettato. Sono contento ma soprattutto onorato di essere stato scelto da lui!”

Mi fa piacere, quando pubblico un articolo, dare visibilità a tutto il gruppo di lavoro, perché, dietro un progetto, ci sono tante persone che lavorano, oltre a quelle davanti allo schermo, ecco chi ha lavorato a Chef in campo: prodotto da Francesca Aiello, regia Mario Maellaro, scritto da Marco Marrocco, condotto da Anthony Peth, con la partecipazione di Andrea Palmieri e di Matteo Carreri, scenografia Fabio Enea, in produzione Marilena Borio, mua Flavia Taviani, Stylist Laura Bottomei, ufficio stampa Daniela Chessa. Abbigliamento professionale Circuito da Lavoro.

Il programma va in onda su Sportitalia, è visibile in chiaro e gratuitamente sul canale 60 del digitale terrestre ed è disponibile in alta definizione, sia live che on demand, sulla App Sportitalia scaricabile da dispositivi IOS, Android e visibile anche con Google Chromecast. La programmazione Sportitalia è visibile anche su SI Smart.

Loading Facebook Comments ...

1 COMMENT

Comments are closed.