Intervista a Pushmmua : esordio musicale per l’artista palermitano

Il cantante siciliano fa il suo esordio nel panorama musicale con il suo primo brano “Risalire”.
0
Pushmmua
Pushmmua, il debutto dell'artista palermitano

Pushmmua , pseudonimo di Vincenzo Salerno, classe ’96, entra a far parte del mondo della musica con il suo primo brano “Risalire”. Il disco, che vedrà la luce nel 2022, è stato prodotto dal producer palermitano Dario Pellerito, in arte “Pellerito”. Proprio nell’ultimo anno, infatti, tra i due è nato anno un connubio artistico che unisce in modo coerente elettronica, R&B, hip Hop e indie pop. L’album è stato, perciò, pensato per avere sound insoliti, basi armoniche elettroniche, chitarre sussurrate e ritmi in genere regolari ai confini del rap.

Giovane, iconico e disinibito, il nome del rapper e cantante palermitano con la sua personalità così esplosiva e coinvolgente, emerge e si impone in questo universo musicale fatto da infinite contaminazioni. La canzone risalta proprio in termini di scrittura. Una naturalezza e una semplicità in grado di coprire stili diversi, dal pop all’R&B, dall’elettronica all’hip hop.

L’artista ha, infatti, dichiarato di aver scritto questo brano durante il periodo del lock down. Il senso? Dare una speranza di libertà e felicità al pubblico di ascoltatori.

Risalire è un brano che parla di malinconia e di periodi bui che possono e devono essere superati. L’atmosfera cambia durante l’intera traccia, da cupa a elettrica. Lo scopo è proprio quello di testimoniare il cambiamento di stato emotivo che ho provato durante questo brano. Insieme a Pellerito, che vanta la partecipazione musicale a Real Talk, uno dei format hip hop più seguiti in Italia, ho cercato di rimarcare queste sensazioni. Il mio intento era quello di poterle fare arrivare nel modo più diretto possibile all’ascoltatore e di riprodurle anche nel visual”, ha raccontato Pushmmua.

Un pezzo con un ritmo che non è più una semplice incursione in produzioni spiccatamente rap. Piuttosto, un genere che nasconde derive rap, indie, urban ed elettroniche. Un sound deciso, creativo e indubbiamente ispirato da riferimenti stranieri e infine, esteticamente a fuoco, cool, ricercato.

FashionNewsMagazine ha incontrato Pushmmua per scoprire qualcosa in più sulla vita e sulla carriera del cantante emergente.

– Come e quando nasce il tuo amore per la musica?

Il mio amore per la musica nasce da piccolo quando mi appassiono all’elettronica e al mondo dei DJ’s”.

– Il tuo album avrà all’interno diverse contaminazioni musicali. Quale genere ti rappresenta maggiormente e perché?

Sicuramente l’hip hop, con i sottogeneri che ne derivano come il rap e l’r&b. Sicuramente perché questo è il genere che mi ha fatto cominciare a fare musica. Se l’elettronica era un genere che mi piaceva suonare alle feste, l’hip hop mi ha spinto a creare musica soltanto mia”.

– Quali sono gli artisti a cui ti ispiri e con cui ti piacerebbe fare una collaborazione?

Ci sono mille artisti ai quali mi ispiro, da The Weeknd a Kanye West, da Tyler the Creator a gente meno conosciuta come FrvFriday, Geeeko e tanti altri. Vorrei collaborare anche con diversi artisti francesi che stanno emergendo, hanno uno stile unico e diverso dai loro predecessori”.

– Come è avvenuto il processo creativo di “Risalire”?

Risalire è nata in quarantena. In un contesto difficile e sofferente per tutti, infatti, ho cercato di canalizzare questo sentimento e la speranza di uscirne in una canzone”.

Pushmmua, cosa significa per te la musica?

Per me la musica è semplicemente espressione. È fondamentale per esprimermi e per divertirmi. Non riuscirei mai a vivere senza: la mia testa è sempre fissa lì 24 ore su 24”.

Difficile che un artista così eclettico e originale come Pushmmua potesse passare inosservato. La sensazione diffusa è che questo cantante emergente abbia dalla sua un talento fuori dal comune che gli assicurerà senz’altro una carriera musicale ricca di successo. Non può essere un caso: “Risalire” ha tutto il potenziale per essere la nuova hit del momento.