Il martedì delle donne – Martina Pagani e la body positivity: l’importanza di amare i propri difetti

Influencer e modella curvy, Martina Pagani tramite i suoi canali social parla di body positivity, mandando messaggi di amore e self acceptance.
0
301

Bresciana, classe 1995 e allegria da vendere: Martina Pagani è stata mia ospite durante la trasmissione “Sempre più in forma green” di RID 96.8 FM.

Il suo profilo Instagram conta più di 124 mila Followers e attraverso i suoi contenuti cerca di diffondere messaggi di stima e amore verso sé stessi.

La body positivity è un movimento che ha a che fare con l’accettazione del proprio corpo, di ogni sua sfumatura, non per forza legata alla taglia e al peso.

Martina cerca di mettersi in prima linea per combattere qualsiasi tipo di pregiudizio:

“La bellezza non è sinonimo di taglia 38 o 40, anzi non ha taglia, né età e difetti fisici. E non spetta agli altri giudicarci”.

Conosciamola meglio!

Martina Pagani

Parlami meglio di te, di ciò che fai sui tuoi canali social, del tuo attivismo…

Io approdo sui social nel 2012. Inizialmente era nato tutto come un hobby, riuscivo tramite questi a parlare delle mie passioni. Adesso, tutto questo si sta trasformando in un vero e proprio lavoro. A dicembre ho abbandonato il mio impiego all’interno di un’azienda di moda per dedicarmi totalmente ai social.

Ho deciso di mollare tutto e buttarmi!

Hai più di 124 MILA Followers su Instagram, un bel risultato!

Esatto, si! Coltivati nel tempo con tanto lavoro e tanta pazienza.

Penso che se si vuole raggiungere un obbiettivo e si lotta con tanta positività e determinazione… prima o poi questo si realizzerà.

Martina Pagani

Tu vieni dal mondo della moda… il Fashion System è uno dei settori più inquinanti al mondo, ma so che utilizzi delle tecniche per evitare lo spreco. Ce ne vuoi parlare?

Si! Io, per esempio, utilizzo spesso dei dischetti struccanti lavabili. Ne esistono in bambù o in canapa. Restano sempre morbidi e sono una valida alternativa alle salviette struccanti o ai dischetti in cotone.

So che sei anche un’amante del vintage…

Si, ormai si trovano tante applicazioni e siti che danno la possibilità sia di vendere che acquistare capi usati a prezzi vantaggiosi. In questo modo si può evitare di fare troppi nuovi acquisti senza rinunciare allo stile.

Riutilizzi anche il fondo del caffè!

Certo, i miei genitori mi hanno insegnato a non buttare i fondi del caffè ma utilizzarli per concimare le piante!

 

Ringrazio Martina perché in un mondo pieno di odio è bello scegliere di seguire chi invece porta messaggi di pace e amore verso l’ambiente e verso sé stessi.