Siamo figli del marketing, e quando vediamo dei vasetti di yogurt bianco scontati del 50% la nostra mente si offusca e di scatto li mettiamo nel carrello.
Poi però arriva il giorno della scadenza, e quei vasetti sono ancora lì, a fissarci dal primo ripiano del frigorifero.
Sappiamo bene che pur sforando di qualche giorno la data di scadenza, non succederà nulla di male, ma onde evitare sprechi, vi vogliamo consigliare tre ricette anti spreco per utilizzare lo yogurt prossimo alla scadenza.
Salsa Tonnata allo yogurt
La salsa tonnata allo yogurt è in realtà una variazione della versione classica ed è comunque adatta a completare diversi piatti freddi. Questa salsa trova felici abbinamenti con il pollo, i crostini per l’aperitivo, le uova e i pomodori ripieni, molto golosa se usata per farcire o per insaporire la carne o la pasta.
La sua preparazione è molto facile, perché richiede l’uso di un semplice robot da cucina in cui bisogna versare un vasetto di yogurt bianco cremoso al naturale, una scatoletta di tonno, 3 filetti di acciughe, un cucchiaino di capperi lavati e asciugati e un cucchiaio di yogurt greco. Basta poi frullare il tutto e la salsa è pronta.
Salsa Tzatziki
Questa salsa è realizzata con lo yogurt greco, a cui bisogna aggiungere un cetriolo, 2 spicchi d’aglio, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Dopo aver grattugiato il cetriolo, bisogna tritare l’aglio, unire il resto degli ingredienti e amalgamate il tutto con una forchetta.
Questa salsa particolare, originaria della Grecia, viene servita su crostini di pane usati come antipasto, o come condimento della tradizionale insalata greca composta da lattuga, pomodori, cetrioli, cipolle, olive e formaggio feta. La salsa Tzatziki è anche ottima per accompagnare il pesce alla griglia, il salmone e i piatti di carne.
Quasi tutte le ricette a base di carne o di insalata possono essere arricchite con questa salsa che è molto veloce da preparare e riesce a migliorare la consistenza dei piatti. Può essere insaporita con qualche foglia di basilico o altri tipi di spezie da scegliere in base al proprio gusto personale.
Pizzette light allo Yogurt
Per preparare le pizzette light allo yogurt avrete bisogno di:
-125 g Farina 00 o di tipo 1
-135 g Yogurt greco 0% di grassi
-5 g Lievito istantaneo per preparazioni salate
-Sale qb
Per la farcia:
-Passata di pomodoro
-q.b. Origano
-q.b. Sale
-q.b. Olio extravergine d’oliva”
Mettete in una ciotola la farina, lo yogurt, il lievito e il sale.
Mescolate e rovesciate il tutto sul piano di lavoro infarinato e impastate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, perfettamente lavorabile. Stendete con un mattarello l’impasto.
Ricavate con un coppapasta o un bicchiere tondo tanti cerchietti. Trasferiamo su una teglia, aggiungiamo la farcia e cuociamo in forno preriscaldato a 180º/200º per circa 15 minuti. Sfornate e gustate le vostre pizzette.
Ascolta tutti i consigli green di Barbara Molinario durante la trasmissione “sempre più in forma green” ogni martedì dalle ore 12.00 alle 14:00 su rid 96.8 fm.