Alla Milano Fashion Week 2023, salgono in passerella le collezioni primavera/estate 2024. Non solo sfilate, ma anche presentazioni e party, hanno fatto da cornice alla città meneghina e noi di Fashion News Magazine, eravamo li per raccontarvi cosa indosseremo la prossima stagione.
La Milano Fashion Week 2023 è stata ricca di eventi: Victoria’s Secret, Pelso, Alexandre Birman, De Marquet, Eleventy, Santoni, Kiton e tantissimi altri.
A Quiet Luxury:
Un lusso mai gridato o ostentato, colori tenui e naturali, stoffe impalpabili e leggere, lo stile senza tempo e l’eleganza contemporanea si accostano ad una ricchezza quasi invisibile.
Da Simonetta Ravizza, le gonne dritte si miscelano alle bluse in chiffon, gli abiti fluttuanti, elevano il concetto di sfarzo verso l’impalpabile e l’immateriale. Così come anche da Eleventy, artigianalità e tradizione si fondono in una collezione di capi iconici, dal savoir-faire senza tempo. Volumi scivolati e texture fresche e leggere, vestibilità slim, gonne plissè e denim in tonalità delicatissime.
Da Pelso i capi della collezione prendono vita attraverso trame complesse, sovrapposizioni, sfumature, motivi ricchi e ricami. Oltre ai motivi botanici e a minuti insetti, sugli abiti fanno la loro comparsa anche forme geometriche ispirate alle cementine, in contrasto grafico con il romanticismo dei print floreali. Le forme liquide e acquarellate, sono delimitate da linee sottili, che ricordano le litografie del XIX secolo. Infine la palette cromatica, dominata da blu freddi, è scaldata da tocchi di ocra, arancione e rosso.

L’estate, La Sicilia, la Puglia ma anche i tramonti della Costiera Amalfitana al centro della collezione di Kiton. Un armadio fresco, funzionale e capace di rispecchiare lo spirito puro dell’estate: le sete, i lini, le stampe che si intrecciano alle stuoie e ai ricami fino a sovrapporsi. Tra gli accessori, le ceste di paglia ricamate, alle scarpe più iconiche ma anche le sneakers, realizzate sia in cotone che in cashmere, infine il sandalo di ispirazione sorrentina-caprese immancabile in qualsiasi estate italiana.

Texture
Qinghe Cashmere, per la prima volta alla Milano Fashion Week, presenta l’eccellenza del cashmere cinese attraverso le collezioni dei più innovativi e promettenti marchi della regione di Qinghe: Hong Tai, Xin Hua ed E-San. Culotte, bra, gonne lunghe e giacche over dalle forme decise, capi d’abbigliamento che sorprendono con giochi di trasparenza, pattern innovativi, audaci tagli cut out e aderenze, offrendo un’esperienza di elegante sensualità.
Da Martino Midali la texture esce dagli schemi e diventa la materia prediletta per capi di un dailywear sofisticato ma pratico, versatile e slegato dal concetto di occasione. Via libera, durante questa Milano Fashion Week, a morbidi abiti, che giocano con le maniche, con le sovrapposizioni, con le lunghezze; accanto le agili jumpsuit e i completi due pezzi. Infine estetica minimal, tagli obliqui e silhouette destrutturate, si accompagnano a una palette di bianco latte, di marrone, di rosso corallo, di blu e di verde acido.

Geometrie e Stampe alla Milano Fashion Week:
Nella collezione di Arthur Arbesser, la sensazione colorata ed energica incontra una purezza infantile, miscelando stampe naïve e sperimentazioni tessili con sfoghi romantici, luccicanti paillettes e abbigliamento tecnico minimalista. Abiti, camicie e gonne lineari in seta e cotone stampato.
In collezione Maryling porta combinazioni di colori inaspettate che includono il grigio elefante, il giallo narciso e l’indaco blu, illuminato da accenti neon e incorniciato da tonalità più scure. Le forme sono sartoriali ed eleganti, spesso abbinate a sete multicolori.

Stampe floreali e pattern geometrici anche nelle collezioni portate in passerella dalla World Sustainability Organization, con il progetto Beyond the Claim.
Il programma, vuole approfondire e raccontare il contributo e l’impegno che ogni singolo brand mette in atto per ridurre l’impatto ambientale.

Pucci invece presenta Supernova, un’esplosione di luce che si propaga verso il cosmo. In collezione motivi heritage rivisitati e inediti con chiari riferimenti agli anni ’60. Quadretti e strisce geometrici, bande diagonali in ripetizione grafica, in contrasto con le tonalità che enfatizzano il suo effetto psichedelico.

Gli elementi grafici, nella collezione firmata Collini Milano, rappresentano cuori umani realistici a misura naturale inglobati da fiori stampati in stile tattoo, capi che si sganciano e agganciano con anelli macro dorati. I materiali si alternano opachi e lucidi, faille di seta stretch, 100% fresco lana leggera, paillettes effetto sirena e tessuti trasparenti e traforati. Infine la palette colore va dall’ arancione saturo, blu jeans, rosa bigbabol, al cioccolato fondente, verde mela, argento lunare, nero e off white.
Le collab della Milano Fashion Week 2023:
Collaborazioni iconiche durante la Milano Fashion Week 2023 tra cui Robe di Kappa® e Batman. In collezione (unisex) l’iconica 222 Banda. Felpa T-shirt e pantalone con logo all-over Kappa® e Batman e felpe e T-shirt oversize con stampe grafiche sul retro, prese direttamente dall’archivio Warner Bros.

Non è finita qui! Robe di Kappa® X Haribo, una collezione che si ispira all’iconico orsetto dorato. Grafiche colorate e divertenti, maglioncini, t-shirt, polo e cappellini dalle stampe giocose e versatili.

Potere alle Donne:
“Icon by Victoria’s Secret”, una nuova collezione di reggiseni, slip e lingerie pensata per esaltare ogni corpo, è stata presentata proprio in occasione della Milano Fashion Week 2023. La collezione comprende il reggiseno Icon Custom Push-Up Plunge Bra, dotato di una tecnologia di sostegno e modellante unica nel suo genere; Pizzo all-over che scompare sotto i vestiti, una leggera imbottitura push-up, una fascia modellante e spalline completamente regolabili e convertibili. Completano la collezione slip e vestaglie con il classico logo del marchio.

Sexy e prorompente anche la collezione che Patrizia Pepe ha presentato con un party ad hoc durante la Milano Fashion Week 2023. Tra le esibizioni di Symbiotikka Kit Kat Club Berlin e il sound potente di Stella Bossi, Patrizia Pepe ha preso parte alla MFW con un party carico di energia, glamour e sensualità. Silhouette fluide con scollature profonde, dettagli in latex, texture aderenti con motivi zebrati, bodysuit e coordinati lingerie con ricami di paillettes all-over. A rendere speciale il party allestimenti digitali, led show e una vera e propria piercing area.
Powerful Colors:
Da Hui la palette si è ingentilita di toni come verde giada, giallo vaniglia, bianco stucco e rosa peonia accostati a rossi vigorosi e azzurri tonici. In passerella una moda H 24 con stampe e ricami che enfatizzano grafiche e disegni geometrici e floreali; short da indossare con il kimono, gonne di tulle evanescente sotto al blazer maschile e bustier da indossare sopra alle grandi camicie over.
Anche nella collezione Arthur Arbesser X Weekend Max Mara, le stampe vivaci giocano un ruolo da protagonista, insieme ai motivi dai toni accesi e vividi che rievocano un dipinto ad olio dello stesso Arbesser. Quadretti e righe strizzano l’occhio al modernismo e alle tipiche piastrelle viennesi, arricchiti da inserti in pizzo per un effetto patchwork. Gli abiti e le gonne sono ariosi e vivaci, mentre i capi più sportivi trasmettono un’eleganza chic e contemporanea.
La collezione SS24 di Nervi è una celebrazione delle radici e delle memorie che hanno influenzato la vita e la carriera della designer, che prende spunto dagli armadi delle nonne; 65 pezzi, ognuno caratterizzato da aperture di colore uniche. Top, bluse, pantaloni, blazer e abiti dove, i colori pastello, si mescolano con audaci contrasti nelle fodere e nei dettagli, creando un effetto visivo accattivante.

La collezione di Bally è un esempio di artigianalità e lusso confortevole, sinonimo di una purezza interiore e una giocosità sovversiva. Al suo interno: il rosso svizzero, il cobalto ed il “chartreuse” si alternano a una palette di toni neutri tenui, colori che evocano sia l’uniformità urbana sia le morbide sfumature della flora alpina. Texture leggere al tatto come cotone, popeline, jersey, taffetà, pointelle e pelli lucide. La silhouette viene sfruttata e abbandonata attraverso giochi di proporzioni ridotte e di simmetria.
Gli Accessori della Milano Fashion Week 2023:
Scarpe e borse, più ne abbiamo e più ne vogliamo! Ma cosa dire dei gioielli, non sono i migliori amici delle donne? Forse quelli erano i Diamanti.
L’expertise decennale nell’alta gioielleria di Netali Nissim incontra la visione pop – chic cosmopolita di Valentina Ferragni Studio. Il mono orecchino UALI, si reinventa con l’introduzione dell’elemento iconico di Netali Nissim, l’occhio, come scattino; realizzato in argento 925 placcato in oro 24 carati, nella duplice versione Mint e Red. Anche il bracciale OTTAVIA con charms e catenina in argento 925 placcato oro 24 carati è impreziosito da UALI color lilla e rosso, occhio Netali Nissim e zirconi colorati incastonati. Infine negli orecchini GINEVRA il monogram UALI si moltiplica costituendo un ventaglio in argento 925 placcato oro o platino, disponibili in quattro varianti colori.

Borse Gioiello
Borse gioiello quelle di Amato Daniele, tra i diversi modelli proposti, la piccola capsule di borse in vitello e raso dai toni neutri impreziosite da una decorazione tridimensionale in pelle e perle che riproduce i fiori di un’ortensia; e la capsule in jeans, che prevede tre lavaggi nero, chiaro e classico, con cuciture a contrasto in filo giallo ocra, a richiamare l’iconico pantalone.

Dettagli Preziosi
In un incastro meticoloso di sperimentazione e ricerca, Santoni rilegge la geometria e le proporzioni regalando nuove altezze con il tacco dalla struttura sensuale e sinuosa, nella versione in plexiglass o con dettaglio gioiello. Per la nuova stagione i colori si muovono con armonia tra le tinte piene e calde, i pastelli delicati e i toni brillanti del Malva, dell’Arancio Santoni, dell’Acquamarina, del Bruciato e del Puro. Completano la collezione di accessori, le borse a mano realizzate con una tecnica di ricamo effetto Jacquard, che riprendono i particolari e i colori del territorio marchigiano.

La collezione ss 2024 di Stuart Weitzman si ispira alla natura e riflette visibilmente l’approccio fresco e organico nella manifattura di scarpe attraverso l’uso di materiali naturali. Sandali in nappa intrecciata a mano e nuove iterazioni degli iconici sandali NUDIST, reinventati con tacchi in legno dalle raffinate verniciature e zeppe. Infine, dopo il successo del recente lancio delle borse del marchio, la collezione introduce una più ampia gamma di modelli tra cui: la MODA HOBO BAG e la RAE MINI BUCKET BAG. Ogni silhouette è realizzata con gli stessi materiali lussuosi e progettata con la stessa attenzione alla funzionalità dei modelli di calzature del brand.
Charles Philip Milano si ispira ai pezzi chiave del guardaroba dei milanesi con una collezione prodotta e rifinita a mano in Italia. Protagoniste sono le nuove forme, tra cui una punta quadrata in morbido camoscio, kitten heel in raso satinato con un fiocco in velluto sulla parte anteriore e la ballerina la cui punta tonda viene estremizzata dalla bordatura della suola. The Bola Sandals reinventano in chiave accessorio l’omonima sedia, con la tomaia realizzata in morbida pelle vacchetta e suola con intricati dettagli incrociati a forma di corsetto. Infine The Trolley Sandals traggono ispirazione dall’iconico carrello da tè, con linee angolari e motivi geometrici che decorano la tomaia e la forma a foglia della punta.
Classico Rigore
Linee pulite ed essenziali nelle borse firmate La Festin. Borse uniche che prendono ispirazione dalla musica, dall’arte e dalla letteratura, per una donna contemporanea alla ricerca della sua vera identità. La collezione è stata presentata durante la Milano Fashion Week 2023, durante l’evento “INCONTRI”, una manifestazione moda sponsorizzata e promossa della città di GuangZhou, con l’obiettivo di introdurre e proporre un’esclusiva selezione di brand cinesi ai diversi player del fashion system di rilevanza globale.

Il Bisonte presenta durante la Milano Fashion Week, una capsulle collection composta da modelli dallo stile unico e dalla qualità assoluta. Shopper in pelle vintage all’insegna del minimalismo più assoluto, cartelle con manico e integrato e borsecon un design scultoreo tracciato da linee essenziali.
Un viaggio nell’universo dei codici Borbonese, la collezione primavera/estate distilla e manifesta le nuove e vecchie anime del brand. Icona di collezione e nuova espressione del vocabolario creativo di Borbonese è la borsa “La Nido”. Realizzata in tessuto riciclato, lavorato a crochet e stampato con il distintivo pattern OP o monocolore, colpisce per la sua forma sinuosa, arrotondata e invitante. Estremamente morbida e oversize, trova nel moschettone metallico un accento spigoloso.

Franzi presenta, in occasione della Milano Fashion Week 2023, la nuova collezione “Luisa”, dedicata alla Marchesa Luisa Casati e composta da un wallet-on-chain e dalle prime creazioni di piccola pelletteria. In collezione i tratti distintivi del marchio tra i quali la barra con rivetti presente sul modello da sera wallet- on-chain. Infine l’ispirazione al viaggio, si esprime nella praticità del modello la cui estetica elegante si sposa alla praticità: la tracolla in catena a maglia marinara dorata permette un indosso cross body, a spalla o, se rimossa, come clutch.
Tra Moda e Design
Un tributo all’architetta Italiana Lina Bo Bardi è la collezione presentata in occasione della Milano Fashion Week 2023 da Alexandre Birman. Una fusione tra moda e design. The Rocking Mules sono un grazioso omaggio all’emblematica sedia a dondolo omonima: due fasce in pelle scamosciata sontuosamente imbottite, con una punta squadrata e un tacco metallico minimalista. The Bola Sandals, che prende il nome dall’omonima sedia, con la tomaia realizzata in morbida pelle Vacchetta e la suola del con intricati dettagli incrociati a forma di corsetto. Ed Infine The Trolley Sandals, traggono ispirazione dall’iconico carrello da tè di Bo Bardi. Con linee angolari e motivi geometrici che decorano la tomaia.

Luxury Beachwear:
Miss Bikini, rendere inclusiva l’esclusività del lusso, con una collezione che ha origine dalle texture e dalle stampe. La palette colore riprende i toni caldi della terra: marrone, ruggine, senape e terracotta. Ma anche turchesi e i verdi, accompagnati ai vitaminici fucsia e arancio. A completare il lifestyle di Miss Bikini è la linea di beach couture che si declina in capi perfetti sia per il dailywear che per la sera.

Alla Milano Fashion Week 2023, la collezione di Cristina Ferrari è un’ode al lusso e all’individualità. Una vasta gamma di bikini, costumi interi, fuori acqua e tute one-piece confortevoli per il giorno e ricoperte di cristalli per la sera. Capi arricchiti da stampe che evocano il mondo lussureggiante dei diamanti, reinterpretato in modo stilizzato e colorato. Due gamme colori: i toni freddi dei blu, turchesi e acque marine e i toni caldi degli aranci, gialli e variazioni dei rosa. Tagli metallizzati oro e argento, tessuti morbidi ed avvolgenti.
