Come ogni anno, dopo la fine della London Fashion Week – moda donna- e la Men Fashion Week, il British Fashion Council organizza i Fashion Awards, per premiare i migliori talenti delle passerelle britanniche, i professionisti internazionali che si sono distinti nel corso dell’anno – modelle, CEO – e i marchi che hanno dettato i trend che verranno.
La cerimionia di premiziazione, che si svolgerà il 4 diembre alla Royal Alber Hall, è stata preceduta da una conferenza stampa presieduta da Nathalie Massenet, portavoce del BFC, Caroline Rush CEO e Nadja Swarovsky a capo della celeberrima azienda sponsor del premio, per annunciare le nomination delle nove categorie del Fashion Award 2017. La giuria è composta da 2000 membri, di 38 nazionalità, addetti del settore, stampa specializzata, retail, fotografi, design. A seguire, due party, uno a Londra e uno a Los Angeles. Queste le nomination, che contengono un mix di nomi nuovi ed altri già affermati.
Talento Emergente Inglese – Moda Uomo:
Ben Cottrell e Matthew Dainty per Cottweiler;
Charles Jeffrey per Charles Jeffrey LOVERBOY;
Henry Holland per House of Holland;
Phoebe English per Phoebe English MAN;
Samuel Ross per A-COLD-WALL*.
Talento Emergente Inglese – Moda Donna:
Faustine Steinmetz per Faustine Steinmetz;
Matty Bovan per Matty Bovan;
Michael Halpern per Halpern;
Natalia Alaverdian per A.W.A.K.E;
Rejina Pyo per Rejina Pyo.
Business Leader:
Adrian Joffe per Dover Street Market;
Guram Gvasalia per Vetements;
José Neves per Farfetch;
Marco Bizzarri per Gucci;
Ruth & Tom Chapman per Matchesfashion.com.
Modella dell’Anno
Adwoa Aboah;
Bella Hadid;
Gigi Hadid;
Kaia Gerber;
Winnie Harlow.
Urban Luxe Brand:
FENTY PUMA by Rihanna;
Gosha Rubchinskiy;
Supreme;
Vetements.
Designer di Accessori dell’Anno:
Alessandro Michele per Gucci;
Anthony Vaccarello per Saint Laurent;
Demna Gvasalia per Balenciaga;
Jonathan Anderson per Loewe;
Stuart Vevers per Coach.
Stilista Inglese dell’Anno – Moda Uomo:
Christopher Bailey MBE per Burberry;
Craig Green per Craig Green;
Grace Wales Bonner per WALES BONNER;
Jonathan Anderson per JW Anderson;
Martine Rose per Martine Rose.
Stilista Inglese dell’Anno – Moda Donna:
Christopher Kane for Christopher Kane;
Erdem Moralioglu for Erdem;
Jonathan Anderson for JW Anderson;
Roksanda Ilincic for Roksanda;
Sarah Burton OBE for Alexander McQueen.
Stilista dell’Anno:
Alessandro Michele per Gucci;
Jonathan Anderson per Loewe;
Maria Grazia Chiuri per Dior;
Phoebe Philo per Céline;
Raf Simons per Calvin Klein.