Una al giorno toglie il medico di torno. Sembrerà scontato esordire così, ma non lo è mai quando si tratta della mela! Il frutto che fece cadere in tentazione Adamo ed Eva. La stessa che cadde in testa ad Isaac Newton facendogli intuire la legge gravitazionali.
La mela della Walt Disney che avvelena l’ingenua Biancaneve . Quella a noi tanto cara della Apple Records, la casa discografica fondata dai Beatles. Frutto popolare, ma mai scontato, sempre presente sulle tavole. Le nostre nonnine la amavo cotta con un po’ di vino rosso per conciliare il sonno, dicevano. Chi non ha mai mangiato una torta di mele? Le nuove tendenze culinarie, la accostano a cruditè, tartare , antipasti , ma anche a piatti caldi come risotti ecc…
In questo articolo noi la proponiamo in una delle sue varianti sicuramene più golose e classiche, quella inglese della Apple Crumble. Ci siamo ispirate alla ricetta da noi tanto amata di bibliothe, quella con l’avena… aggiungendo e togliendo qualcosa come è nostro solito fare! Il risultato è spettacolare!
Dosi per 8 persone
Ingredienti:
3mele sbucciate e tagliate a fettine sottili
1 tazza e 3\4 di zucchero di cocco /dicanna
1 tazza e 3/4 di farina integrale
2 tazze di fiocchi d avena
1 tazza di noci tritate/mandorle
1/2 tazza di uvetta o di gocce di cioccolato fondente entrambe facoltative
1 cucchiaio di cannella 1 cucchiaino di sale 3/4 di tazza di burro di mandorle/margarina
Mescolare insieme lo zucchero, la farina, l’avena, la cannella, le noci e il sale. Aggiungere il burro e mescolare con la mano fino ad ottenere un composto sabbioso. Su una tortiera, mettere la carta forno e fare uno strato del composto con dei bordi. Adagiare le mele a fiore in maniera ordinata e ricoprire con il composto rimasto fino a chiuderla completamente. Infornare a 180 g per un’ora.
A cura di Noreen Loiacono e Delfina Mingione