Avete nostalgia dei bomboloni del bar? Magari appena sfornati, caldissimi, con un generoso cuore di crema! Vi assicuriamo che quelli fatti in casa sono anche migliori!
Da accompagnare ad un cappuccino schiumoso. Massì, concediamoci qualche peccato di gola! Se volete cimentarvi in questa opera culinaria, seguite la video ricetta del nostro direttore, Barbara Molinario, in compagnia di Teo.
La ricetta dei bomboloni alla crema
Ingredienti:
1 kg di farina di grano tenero
20 gr di sale
150 gr di burro vegetale
125 gr di zucchero
105 gr di tuorli di uovo
200 gr di acqua
200 gr di latte senza lattosio
40 gr di lievito di birra fresco
Preparazione:
Mescolare insieme tutti gli ingredienti, ed aggiungere per ultimo il sale quando il composto avrà cominciato ad unirsi. Impastare fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea quindi lasciarla riposare per 20 minuti coperta da un panno. Prendere la pasta e stenderla con il matterello a 1 cm di spessore, tagliarla con uno stampo per biscotti rotondo della grandezza desiderata e porre i dischi su una teglia foderata di carta da forno.
Far lievitare i dischi di pasta fino a che non raddoppieranno di volume, in un luogo senza spifferi di aria, ci vorrà circa 1 ora più o meno. Quando saranno lievitati infornare in forno preriscaldato a 190 gradi per circo 8-10 minuti.
Quando sono freddi, tagliarli in due e riempirli di crema pasticcera e dopo spolverizzarli di zucchero al velo. Sono buonissimi anche semplici senza ripieno di crema, oppure con il cioccolato o con la marmellata.
Per chi proprio il latte non lo digerisce, può sostituire i 200 gr di latte con l’acqua. Il burro vegetale può essere sostituito anche dallo strutto.
Questi bomboloni sono senza lattosio, ma potete utilizzare il burro classico ed il latte normale, verranno ottimi lo stesso!
#bimbieforchette
La nuova rubrica di Fashion News Magazine, #bimbieforchette , è stata ideata dal nostro direttore Barbara Molinario. A seguito della decisione di rendere tutta l’Italia zona rossa, abbiamo deciso di diffondere queste video ricette per dare uno spunto a genitori e bimbi che restano a casa da scuola e lavoro. Un’idea per divertirsi insieme e superare nel modo più creativo e divertente an0che un periodo difficile come questo. Il nostro direttore, in compagnia della figlia Cecilia, ci proporranno ogni giorno una diversa ricetta e qualche spunto di conversazione.
Il lato positivo:
Vogliamo concentrarci su ciò che di buono possiamo prendere da questa situazione drammatica e quasi “cinematografica” che stiamo, purtroppo, vivendo. Il lato positvo: passeremo più tempo con i nostri cari, ci dedicheremo a tutte quelle cose che non abbiamo il tempo di fare (come cucina, lettura, ascolto di buona musica, fai da te, pittura, artigianato, scrittura e tutte le attività creative che si possono fare in casa), ridurremo l’inquinamento atmosferico, rallenteremo con i ritmi frenetici della vita quotidiana e daremo un freno alle spese superflue della società del consumismo.
E chissà che questo non ci porti ad un’Italia più consapevole. Chissà che questo periodo nero non ci faccia poi riscoprire il valore di tutto ciò che ci è sempre sembrato scontato.
Scopri tutte le ricette di #bimbieforchette clicca qui!
[…] che ti sarà davvero utile in cucina. Tantissime le ricette: dalle torte alle crostatine, fino ai bomboloni […]
Comments are closed.
[…] che ti sarà davvero utile in cucina. Tantissime le ricette: dalle torte alle crostatine, fino ai bomboloni […]