Avete decorato la zucca di Halloween? Usiamo la polpa per preparare il tiramisù

Le ricette anti-spreco di Tacchi e Forchette
0

Avete appena svuotato la zucca e siete pronti per decorarla. Ma adesso… cosa fare di tutta la polpa? 

Il tiramisù alla zucca è una stuzzicante variante del dolce al cucchiaio più famoso di sempre! Per una presentazione che lascerà tutti a bocca aperta, preparate delle monoporzioni in coppette in vetro trasparente. L’arancione intenso della zucca ed il marrone del cacao hanno la perfetta palette autunnale! Insomma, è proprio un dolce iper-instagrammabile!

 

Ingredienti:

400 gr di zucca 

4 cucchiai di zucchero di canna

300 gr di mascarpone

Mezza bacca di vaniglia

250 gr di latte

50 gr di tuorli

25 gr di zucchero

100 grammi di cioccolato fondente

Savoiardi

Rum (opzionale)

40 gr di mandorle a lamelle

Cacao amaro in polvere

 

Preparazione:

Questo tiramisù speciale si compone stratificando crema al mascarpone e zucca, cremoso al cioccolato e savoiardi. Iniziamo dalla preparazione del cremoso al cioccolato. Fate scaldare il latte in un pentolino. In una ciotola sbattete i tuorli ed aggiungete i 25 gr di zucchero. Quando il latte sarà quasi giunto a ebollizione versatelo a filo sui tuorli, continuando a mescolare con la frusta. Portate tutto sul fuoco a bagnomaria e cuocete, continuando a mescolare. Quando la crema avrà raggiunto una temperatura di 85 gradi, travasatela in un contenitore e dopo averla fatta leggermente intiepidire, aggiungete il cioccolato fondente a pezzetti. Utilizzate un mixer o una frusta elettrica per rendere il composto omogeneo. Lasciate riposare in frigo per 4 ore, in modo da ottenere una consistenza molto densa. Per la crema di mascarpone, tagliate la zucca a dadini e fatela cuocere in forno a 180 gradi per trenta minuti. La zucca va ridotta in crema con un frullatore a immersione. Unite i 4 cucchiai di zucchero e i semi della vaniglia. Mescolate e fate raffreddare. Aggiungete il mascarpone e lavoratelo con le fruste elettriche. Adesso potete assemblare le vostre monoporzioni. Alla base mettete un velo di crema al mascarpone, poi i savoiardi imbevuti nel rum (o nel latte, per rendere il dolce adatto ai bambini), il cremoso al cioccolato e la crema al mascarpone. Terminate gli strati con la crema di zucca e mascarpone e spolverate con cacao amaro. Decorate con le scagliette di mandorla e fate riposare in frigo fino al momento di servire.