London Fashion Week FW 18 vol III

Scopriamo insieme il best of della London Fashion Week FW 18
0

La capitale britannica è un via vai di giornalisti, buyer, influencer, celebrity, fotografi, blogger, designers e modelle: siamo alla London Fashion Week FW 18 ! Abbiamo visto come lo streetwear londinese influenzi le mani degli stilisti e come la tradizione sartoriale si fonde all’avanguardia. Scopriamo adesso i quattro designer che abbiamo selezionato per il nostro quarto capitolo dedicato alla moda Made in the UK.

Cominciamo con la sfilata dello stilista coreano Eudon Choi, finanziata dal Fashion Trust del British Fashion Council. Sono le atmosfere marinare e la luce dei paesaggi della piccola isola di St. Ives, al sud dell’Inghilterra, ad ispirare i look. Capispalla dai tagli sartoriali, comodi maglioni e camicie destrutturate caratterizzano i capi mandate in passerella. Ad accessoriare i look borse impermeabili ricoperte da vinile, cappelli water-proof e gioielli ispirati al mare.

A seguire, la collezione gender-fluid di Emilio de la Morena. Come Bora Aksu, nella prima giornata della London Fashion Week FW 18, fa riferimento ad un’eroina che si traveste da uomo per avere un’istruzione. In questo caso è Yentl, il ruolo interpretato da Barbara Streisand nel 1983, in cui l’omonimo personaggio indossa abiti maschili per poter studiare. Si alternano quindi cappotti, giacche e pantaloni con abiti lunghi monocolore, super femminili e arricchiti da svariati strati di volant.

Infine, degni di menzione, sono due brand diversi tra loro ma che si contraddistinguono per la loro estetica unica. Partiamo dal marchio Teatum Jones, rinomato per il design raffinato, moderno e che ´salta all’occhio`. Il duo di stilisti ha fatto sfilare infatti dei look che bilanciano blocchi di colore, stampe e tessuti diversi. La silhouette è comoda ma precisa. 

Natasha Zinko fa sfilare delle modelle pronte per party e after party. I look che si susseguono sono perfetti per gli scatti di street style, con un mix sopra le righe di stampe, colori e materiali. Motivi a quadri e pied de poule si accostano a paillette e piume. Slogan su felpe ed accessori fanno il paio con le maxi N e Z, capi perfetti per Instagram.