Ci sono i film i bianco&nero, c’è il ballo in bianco&nero e c’è anche il ciambellone in bianco&nero! Su #bimbieforchette una ricetta classica e semplice, ma sempre gradita, sia per colazione che a merenda.
Vuoi scoprire come prepararlo? Non perdere la ricetta realizzata dal nostro direttore, Barbara Molinario, con l’aiuto della piccola aiuto chef Cecilia!
La ricetta del ciambellone in bianco&nero
Ingredienti:
500 gr farina
250 gr zucchero
100 gr burro
200 gr latte più un cucchiaio
2 uova
30 gr cacao amaro
Un pizzico di sale
1 bustina di lievito vanigliato
Procedimento:
Lavorare lo zucchero con il burro a temperatura ambiente fino ad ottenere una crema. Unire le uova ed il sale e sbattere bene. Incorporare la farina setacciata con il lievito, il latte ed amalgamate molto molto bene. Versare metà del composto in uno stampo imburrato ed infarinato; alla metà del composto rimanente aggiungete il cacao ed il cucchiaio di latte, quindi mescolate bene. Unire il composto nero a cucchiaiate sul composto bianco che si trova già nello stampo. Infornare a 180 gradi per 45 minuti. Se avete il forno ventilato 170 gradi.
Scopri tutte le ricette di #bimbieforchette clicca qui!
#bimbieforchette
La nuova rubrica di Fashion News Magazine, #bimbieforchette , è stata ideata dal nostro direttore Barbara Molinario. A seguito della decisione di rendere tutta l’Italia zona rossa, abbiamo deciso di diffondere queste video ricette per dare uno spunto a genitori e bimbi che restano a casa da scuola e lavoro. Un’idea per divertirsi insieme e superare nel modo più creativo e divertente anche un periodo difficile come questo. Il nostro direttore, in compagnia della figlia Cecilia, ci proporranno ogni giorno una diversa ricetta e qualche spunto di conversazione.
Il lato positivo:
Vogliamo concentrarci su ciò che di buono possiamo prendere da questa situazione drammatica e quasi “cinematografica” che stiamo, purtroppo, vivendo. Il lato positvo: passeremo più tempo con i nostri cari, ci dedicheremo a tutte quelle cose che non abbiamo il tempo di fare (come cucina, lettura, ascolto di buona musica, fai da te, pittura, artigianato, scrittura e tutte le attività creative che si possono fare in casa), ridurremo l’inquinamento atmosferico, rallenteremo con i ritmi frenetici della vita quotidiana e daremo un freno alle spese superflue della società del consumismo.
E chissà che questo non ci porti ad un’Italia più consapevole. Chissà che questo periodo nero non ci faccia poi riscoprire il valore di tutto ciò che ci è sempre sembrato scontato.
[…] Il ciambellone in bianco e nero […]
[…] Il ciambellone in bianco e nero […]
Comments are closed.
[…] Il ciambellone in bianco e nero […]
[…] Il ciambellone in bianco e nero […]