Il fashion month si è aperto con le sfilate di New York Fashion Week FW 2020. In passerella, tutti i nomi più illustri della moda Made in USA.
Ma, in sostanza, cosa andrà di moda il prossimo autunno/inverno? Ci saranno grandi ritorni, come la mantella; non si molla con il vittoriano (già in auge da almeno quattro anni!), stampe protagoniste sempre check e tartan. Insomma, all’apparenza poco è cambiato. Ma si sà, New York Fashion Week non presenta quasi mai grandi novità; per i trend aspettiamo Milano e Parigi. Così come per le it-bag che portano sempre l’etichetta Made in Italy o Made in France. Ed allora cosa rimane di questa puntata americana? Bellissimi abiti, moda wearable e spazio anche agli outfit da cocktail. Un concentrato di vita metropolitana!
Ma dove vai se la mantella non ce l’hai
È senz’altro più chic del cappotto e rende unico qualsiasi blazer. È teatrale, misteriosa. È un capo musthave per l’inverno 2021! Carolina Herrera la propone maxi, in un arancione vivace, da indossare con lupetto per un look castigato reso stravagante dal fucsia abagliante. Un look classico vincente, che trova sfogo nel colore. Jason Wu sceglie il total black per questo maxi coat con mantella, ma bordature e fodera con fucsia neon a contrasto rendono questo capo davvero stylish! Da Longchamp, la mantella prende connotazioni sportswear, con il tocco macro animalier davvero di tendenza. Top look per Michael Kors, con il suo completo check dal blazer con maniche a mantella. Ed è subito WOW!
Il floreale, in inverno, sarà avanguardia pura?
Il giardino d’inverno: si, perché i fiori vanno portati tutto l’anno per enfatizzare il dialogo fra moda e natura. Da Anna Sui, l’ispirazione è tropicale, in un completo dai colori neon su base nero, che però viene abbinato ad un trucco molto dark e gothic. Questione di contrasti. Kate Spade New York presenta un pattern flora dalla grafica in stile liberty e lo abbina ad una gonna rainbow multicolor con righe orizzontali. Il tocco in più è senz’altro dato dal turbante in match! Le questioni di eleganza, a New York Fashion Week, si discutono sempre da Marchesa. In questo splendido gown dress, i fiori diventano preziosi elementi tridimensionali, su una base nude. Una vera principessa eterea e senza tempo. Lo stesso principio anche in passerella da Rodarte, dove però vediamo una ninfa dei boschi, con un trucco gotico. Il risultato finale? Molto fantasy!
Il crop top è top
La questione crop top è da analizzare. Negli ultimi sei anni, è andato e tornato diverse volte. C’è chi lo considera un po’ cheap, chi lo relega al reparto Divided di H&M. Ma facciamo adesso chiarezza sul come portarlo. L’outfit proposto da Area è un completo con gonna midi dall’ampio spacco. Super sexy. Forse solo adatto alle giovanissime, ma perfetto per un cocktail party. Brock Collection lo rende business, in match al maxi coat ed alla gonna midi. Il look è accessoriato con sandali flat e mini cinturino in vita a contrasto cromatico. Ecco, questo si che è lo styling perfetto. Pollice in giù per l’ensemble di Chiara Boni: non ci piace il crop top senza vita alta. Errore di stile da non commettere mai! Dion Lee presenta una tenuta da festival molto stylish, in un acceso arancione, con una gonna midi attraversata dalla stampa Tye die. Il look è accessoriato con sandali flat: boho super chic!
A bordo di un Yellow Submarine per raggiungere New York Fashion Week
We all live in a Yellow Submarine! E se vi state chiedendo quale colore indossare per il prossimo inverno, osate con il giallo! Noi lo diciamo sempre di rompere il grigio della stagione fredda con un colore iper-acceso. Iniziamo da Chiara Boni, che stavolta ci azzecca con questo midi dress dalle maniche a palloncino. Best look assegnato a Marc Jacobs. Un giallo pallido, pastello, da spezzare con i boots neri. Ed il copricapo di pelliccia? Non è davvero top? Da Tory Burch uno stile hippy metropolitano, con un midi dress floreale da portare con accessori tan e maxi occhialini anni ’70. Vera Wang ci lascia un po’ disorientati con questa tenda drappeggiata dall’effetto see-through. Sicuramente da prendere in considerazione per evitare di replicare.
Ritorno al vittoriano
Questo gusto vittoriano proprio non vuole saperne di passarne di moda. Ci pensate che lo abbiamo inquadrato fra i trend del 2014 ed ancora ne stiamo parlando? Rassegnamoci e parliamone… ancora! Da Badgley Mischka è quasi un costume di scena, con il blazer iper sagomato ed il colletto da Regina Vittoria. Idem per Brock Collection, con una palette piuttosto spenta, spalline marcate e maniche a sbuffo. In viso? Un velo pietoso… e non aggiungiamo altro! Tutto sommato, l’outfit di Tory Burch ha qualcosa che ci piace, anche se è un po’ troppo da cavallerizza. Voi lo indossereste? Ok, lasciamo perdere lo styling di passerella: i pezzi presi singolarmente possono risultare senz’altro interessanti. E Zimmermann è un tripudio di balze e merletti, ma di questi ne parleremo meglio fra poco.
Balza dopo balza
Il trend delle balze si ricollega a quello precedente, ma si può anche accostare ad uno stile gitano e boho. Indossatele con criterio e parsimonia per evitare il rischio bomboniera con confettini alla mandorla. Marchesa, come spesso accade, ci regala i Best Look. Questo gown dress è una vera opera da red carpet. Da Alice and Olivia, un maxi dress dal sapore vittoriano (ma va?), impreziosito da una stampa patchwork elaborata. Il volume della gonna è caratterizzato da tre maxi balze, sinuose ad ogni movimento. Brock Collection porta in passerella un romanticismo fiabesco, con pizzi ed applicazioni floreali. Un dialogo fra bianco e nero da principessa fantasy. Una scollatura a V profondissima ed un effetto vedo/non vedo delicato. Il brand australiano Zimmermann è fra i più amati al momento, con il suo stile hippie chic che tutte le influencer amano indossare. Questo abito nude in stile flamenco è accessoriato con cintura importante in vita e cappello a falda larga anni ’70.
La creatività sta nei volumi
A New York fashion week ampio respiro alla creatività. Design sperimentali e d’avanguardia, dove le silhouette vengono stravolte dall’ordinario.Romanticismo esagerato da Area, con gonna a cuore in azzurro ghiaccio. La nota urban è lo stivaletto in bianco. Un cuore freddo in inverno, ma con amore! Carolina Herrera, regina del fashion newyorkese, accende l’autunno con maxi petali in un vibrante arancione zucca. Accessorio must è la maxi cintura in vita. Christian Siriano, designer tanto amato dalle star, ha esordito sulla passerella di Project Runaway e da quel momento non si è mai fermato! Oltre a splendidi gown dress, il designer ci regala momenti di grande arte, come questo outfit belle époque glitterato dalla silhouette stravagante. Cappuccetto rosso non è mai stata così it girl! In passerella da Oscar De La Renta, la super top Bella Hadid con un manto di piume esagerato ed un minidress in velluto.
Il caro vecchio tartan…
L’evergreen per eccellenza, da ripescare dall’armadio della nonna. Già, qui il vintage vi darà proprio una mano se volete un outfit ricercato ed unico. Da Anna Sui, il completo effetto plaid si porta un po’ oversize e con un trucco da gothic lolita. Maniche a mantella per Badgley Mischka, dove il completo non è perfettamente in match. Ma voi riuscireste ad indossarlo? Un altro Top Look per Michael Kors, con il suo midi dress plaid con scollo halter dai dettagli in pelle. Ed Oscar De La Renta? Beh, se siete alla ricerca del perfetto stile bon ton, potete fermarvi qui. Il motivo è pied de poule, con silhouette arrotondata ed oversize.
Photo Credit Vogue Italia
[…] di N°21. Noi lo consigliamo in tutte le sue versioni, bellissimo sull’abito silhouette in pizzo di Marco Rambaldi, ma anche sul minidress da […]
Comments are closed.
[…] di N°21. Noi lo consigliamo in tutte le sue versioni, bellissimo sull’abito silhouette in pizzo di Marco Rambaldi, ma anche sul minidress da […]